LEADER 03011nam 2200589 450 001 9910797398803321 005 20230422033500.0 010 $a88-348-9304-2 035 $a(CKB)3710000000434873 035 $a(EBL)2071122 035 $a(SSID)ssj0001538331 035 $a(PQKBManifestationID)11860724 035 $a(PQKBTitleCode)TC0001538331 035 $a(PQKBWorkID)11525649 035 $a(PQKB)11044799 035 $a(MiAaPQ)EBC2071122 035 $a(Au-PeEL)EBL2071122 035 $a(CaPaEBR)ebr11069329 035 $a(OCoLC)911247164 035 $a(EXLCZ)993710000000434873 100 $a20150711h20002000 uy 0 101 0 $aita 135 $aur|n|---||||| 181 $ctxt 182 $cc 183 $acr 200 13$aLa pretesa 'analogia federale' nella carta della Nazioni Unite e le sue implicazioni /$fGaetano Arangio-Ruiz ; postfazione tratta da Le Nazioni Unite a cura di Laura Picchio Forlati 210 1$aTurin, [Italy] :$cG. Giappichelli Editore,$d2000. 210 4$dİ2000 215 $a1 online resource (55 p.) 225 1 $aDiritto della civilta? internazionale 300 $aDescription based upon print version of record. 327 $aCover; Quartino; Sommario; I . PREMESSA. LA CONCEZIONE FEDERALISTICA DELLE NAZIONI UNITE E LA DOTTRINA DEI "POTERI IMPLICITI" ; II. PRIME APPROSSIMAZIONI SULL'ANALOGIA: ARGOMENTI INDIZIARI A SOSTEGNO E INDICAZIONI CONTRARIE DELLA CARTA E DELLA PRASSI. NECESSITA? DI APPROFONDIMENTO ; III. TEORIE A CONFRONTO; IV. UNA PROVA PIU ` DIRETTA: IL RELATIONNEL E L'INSTITUTIONNEL NELLENAZIONI UNITE. DISTINZIONE DEI DUE ELEMENTI E LORO RAPPORTO; V. INFONDATEZZA DELLA NOZIONE DELLE NAZIONI UNITE COME "COMUNITA?INTERNAZIONALE PARTICOLARE" O "COMUNITA? INTERNAZIONALEORGANIZZATA" 327 $aVI. REALE FONDAMENTO E NATURA NON FUNZIONALE DELLA PERSONALITA? INTERNAZIONALE DELLE NAZIONI UNITE. IL VERO SENSO DEL GENERALE RIGETTO, DA PARTE DEGLI STATI E DEGLI STUDIOSI, DELLA NOZIONE DELLE NAZIONI UNITE COME "SUPER STATO"VII. DISTINZIONE FRA L'ELEMENTO "CONTRATTUALE-INTERSTATALE" E L'ELEMENTO "ISTITUZIONALE-INTERINDIVIDUALE" NELLE NAZIONI UNITE; VIII. PROVE ULTERIORI EMERGENTI DAL CONFRONTO DELLE NAZIONIUNITE CON LO STATO FEDERALE; IX. EGEMONIA, DIRITTO INTERNAZIONALE E ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE; X. RIFLESSI POLITICI INDESIDERABILI DELLE DOTTRINE CRITICATE. QUALCHE ESEMPIO 327 $aXI. CONSIDERAZIONI TEORICO-PRATICHE CONCLUSIVE 410 0$aDiritto della civilta? internazionale. 606 $aInternational law 606 $aLaw 606 $aPublic law 615 0$aInternational law. 615 0$aLaw. 615 0$aPublic law. 676 $a341 700 $aArangio-Ruiz$b Gaetano$0286008 702 $aForlati$b Laura Picchio 801 0$bMiAaPQ 801 1$bMiAaPQ 801 2$bMiAaPQ 906 $aBOOK 912 $a9910797398803321 996 $aLa pretesa 'analogia federale' nella carta della Nazioni Unite e le sue implicazioni$93826451 997 $aUNINA