LEADER 01700nam 2200277z- 450 001 9910746484103321 005 20241211162803.0 035 $a(CKB)5680000000311925 035 $a(EXLCZ)995680000000311925 100 $a20230704c2023uuuu -u- - 101 0 $aita 200 10$aRiflessioni sulla democrazia incompiuta $edall'Unita? d'Italia alla Prima Repubblica /$fStefano Bartolomei 210 $cArmando 311 08$a9791259844439 330 $a"Attraverso un colloquio che l'autore intrattiene con se? stesso, il saggio approfondisce il tema della democrazia incompiuta in Italia. A partire dalla unificazione nazionale, la storia d'Italia e? caratterizzata dalla mancanza di alternanza tra maggioranza e opposizione nella guida del governo e dalla tendenza della maggioranza ad arroccarsi nel proprio recinto, impedendo qualsiasi avvicendamento, in una sorta di 'conventio ad excludendum'. Cio? sul presupposto che l'opposizione sia antistatale e portatrice di valori antitetici, diretti a sovvertire l'ordine istituzionale. Questo libro espone i coraggiosi tentativi operati da politici illuminati volti a superare i limiti e la frattura della democrazia incompiuta."--Page 4 of cover. 517 $aRiflessioni sulla democrazia incompiuta 606 $aDemocracy$zItaly$xHistory 606 $aRepresentative government and representation$zItaly$xHistory 607 $aItaly$xPolitics and governmenty$y1870- 615 0$aDemocracy$xHistory. 615 0$aRepresentative government and representation$xHistory. 700 $aBartolomei$b Stefano$01432020 906 $aBOOK 912 $a9910746484103321 996 $aRiflessioni sulla democrazia incompiuta$93575339 997 $aUNINA