LEADER 02069nam0-2200409 --450 001 9910638981503321 005 20230125171918.0 010 $a978-88-14-18341-6 020 $aIT$b2014-1427 100 $a20230125d2014----kmuy0itay5050 ba 101 0 $aita 102 $aIT 105 $a 001yy 200 1 $a<>federalismo fiscale in Europa$fa cura di Silvio Gambino 210 $aMilano$cGiuffrè$d2014 215 $a244 p.$d24 cm 225 1 $aUniversità degli studi della Calabria, Dipartimento di scienze giuridiche, Area giuspubblicistica$v35 300 $aParte delle relazioni presentate al Convegno tenuto a Arcavacata nel 2012 300 $aTraduzione di Greta Massa Gallerano, Giacomo Delledonne 464 1$aForma di Stato e federalismo fiscale. Spunti costituzionali e comparatistici$fdi Silvio Gambino 464 1$aProfili costituzionale dell'autonomia finanziaria delle regioni$fdi Antonio D'Atena 464 1$a<>esperienza francese. La problematica del riparto del finanziamento delle competenze pubbliche fra lo Stato e gli enti territoriali$fdi Katia Blairon 464 1$aCostituzione tedesca e finanze pubbliche. Le strutture fondamentali$fdi Rainer Arnold 464 1$aRiforma del federalismo fiscale in Italia e promozione dell'accountability: il caso delle regioni$fdi Enrico 464 1$a<>storie diverse del federalismo fiscale all'italiana$fdi Roberto Louvin 464 1$a<>federalsimo demaniale tra crisi economica e riduzione del debito. Verso la dismissione dei beni pubblici?$fdi Greta Massa Gallerano 464 1$aTrasformazioni costituzionali e rigidità costituzionale: notazioni sul federalismo fiscale e sulla finanza pubblica in Europa$fdi Walter Nocito 610 0 $aFederalismo fiscale$aEuropa$aDiritto 676 $a343.4043$v23 702 1$aGambino,$bSilvio 801 0$aIT$bUNINA$gREICAT$2UNIMARC 901 $aBK 912 $a9910638981503321 952 $aFL EUR 17$bFL-375$fDECBC 959 $aDECBC 996 $aFederalismo fiscale in Europa$91070629 997 $aUNINA