LEADER 03420nam 2200421 450 001 9910557700903321 005 20230220140738.0 035 $a(CKB)5400000000044548 035 $a(NjHacI)995400000000044548 035 $a(EXLCZ)995400000000044548 100 $a20230220h20182016 uy 0 101 0 $aita 135 $aur||||||||||| 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 00$aDelli Aspetti de Paesi$hTomo I$iCostruzione, descrizione, identita? storica $eVecchi e nuovi Media per l'Immagine del Paesaggio /$fa cura di Annunziata Berrino, Alfredo Buccaro 210 1$aNapoli :$cFedOA - Federico II University Press,$d2018. 210 4$d©2016 215 $a1 online resource (969 pages) 225 0 $aStoria e iconografia dell'architettura, delle citta? e dei siti europei 311 $a9788899900000 330 $a[English]:Starting from one of the most significant chapters of Leonardo's Libro di Pittura, we hwant to focus on the media - namely on the narrative, descriptive and graphics methodologies together with the techniques adopting during the modern and contemporary age as 'diffusers' of the landscape image - and on the deriving potential models for the enhancement of the historical landscape heritage.Partendo dalla nozione di paesaggio nella storia moderna e contemporanea, nel testo si affrontano le problematiche concernenti l?evoluzione del suo significato fino al dibattito sulle diverse accezioni recentemente acquisite, con particolare riferimento ai contesti storici urbani. La lezione che si trae dai primi studi di Leonardo sulla percezione del paesaggio naturale e antropizzato, dalle guide e taccuini di viaggio del Cinque e Seicento, fino alla produzione di artisti e viaggiatori tra Sette e Ottocento e al piu? recente repertorio fotografico o cinematografico, mostra l?importante ruolo da attribuirsi oggi all?immagine storica del paesaggio quale strumento per l?individuazione dell?identita? di un territorio, ormai in buona parte scevra da meri contenuti percettivi e oleografici, e sempre piu? legata ai fattori umani, storici e sociali, in una parola "culturali?, che nell?immagine vanno letti e tradotti. / [Italiano]: Si tratta in effetti di riconoscere nei caratteri "percettibili? di un paesaggio, attraverso gli strumenti della storia della citta? e dell?iconografia storica, i valori culturali condivisi di un sito o di un insediamento: in tal senso l?esperienza del Convegno CIRICE 2016 potra? segnare un nuovo passo non solo ai fini di un piu? consapevole riconoscimento di tali valori attraverso lo studio dei media adottati nella descrizione del paesaggio storico, ma verso un?azione di tutela volta alla trasmissione e valorizzazione della memoria di quei luoghi. 517 $aDelli Aspetti de Paesi. Vecchi e nuovi Media per l’Immagine del Paesaggio 517 $aDelli Aspetti de Paesi. Vecchi e nuovi Media per l?Immagine del Paesaggio 606 $aLandscape architecture$xHistory 606 $aLandscape architecture 615 0$aLandscape architecture$xHistory. 615 0$aLandscape architecture. 676 $a712.09 702 $aBerrino$b Annunziata 702 $aBuccaro$b Alfredo 801 0$bNjHacI 801 1$bNjHacl 906 $aBOOK 912 $a9910557700903321 996 $aDelli Aspetti de Paesi$93017063 997 $aUNINA