LEADER 04465nam 22007095 450 001 9910483299803321 005 20200702032234.0 010 $a1-280-86184-3 010 $a9786613712257 010 $a88-470-2640-7 024 7 $a10.1007/978-88-470-2640-7 035 $a(CKB)2550000000101329 035 $a(EBL)974352 035 $a(OCoLC)817094886 035 $a(SSID)ssj0000710988 035 $a(PQKBManifestationID)11494854 035 $a(PQKBTitleCode)TC0000710988 035 $a(PQKBWorkID)10681203 035 $a(PQKB)11617648 035 $a(DE-He213)978-88-470-2640-7 035 $a(MiAaPQ)EBC974352 035 $a(PPN)168334437 035 $a(EXLCZ)992550000000101329 100 $a20120507d2012 u| 0 101 0 $aita 135 $aur|n|---||||| 181 $ctxt 182 $cc 183 $acr 200 10$aArminio Nobile e la misura del cielo$b[electronic resource] $eovvero Le disavventure di un astronomo napoletano /$fby Massimo Capaccioli, Silvia Galano 205 $a1st ed. 2012. 210 1$aMilano :$cSpringer Milan :$cImprint: Springer,$d2012. 215 $a1 online resource (214 p.) 225 1 $aI blu, pagine di scienza,$x2239-7477 300 $aDescription based upon print version of record. 311 $a88-470-2639-3 320 $aIncludes bibliographical references and indexes. 327 $a""Title Page ""; ""Copyright Page ""; ""Prefazione""; ""Prefazione""; ""Indice""; ""Introduzione""; ""la storia sullo sfondo""; ""Antonio Nobile:padre e scienziato""; ""Giuseppa Guacci:mamma o non mamma""; ""La giostra dei personagginel crepuscolo dei Borbone""; ""Infanzia e giovinezzadi un aspirante genio""; ""L'occasione mancata:l'eclissi del 1870""; ""la sfida della longitudineper un artista della misura""; ""Sognando sistemi planetariin formazione""; ""Abbagliato dall'aberrazione""; ""La variazione della latitudine:ultima chance""; ""lo scippo e la beffa""; ""In cauda venenum"" 327 $a""Bibliografia""""Indice dei nomi""; ""Indice dei luoghi""; ""i blu - pagine di scienza""; ""Volumi pubblicati""; ""Di prossima pubblicazione"" 330 $aLa scienza è un?esaltante avventura che è costume raccontare attraverso le gesta dei grandi. Esiste però un?altra storia, altrettanto avvincente ma con poca voce, scritta dai tanti gregari e potenziali campioni cui la sorte, spesso nemmeno troppo cieca, ha negato la gloria. Questo libro parla di uno di loro e del suo piccolo mondo sulla collina di Capodimonte, a Napoli. È la parabola di Arminio Nobile ? personaggio notevole eppure poco noto dell?astronomia italiana ? svolta sulla scena della nascente astrofisica, in una stagione di grandi transizioni per il Mezzogiorno. Arminio, che era figlio di Giuseppina Guacci, figura di spicco della cultura pre-risorgimentale, e di un valente astronomo della Specola di Capodimonte, scelse di votarsi allo studio del cielo. Osservatore instancabile, appassionato e genialoide, aveva le carte in regola e le motivazioni per ?sfondare?, ma la fortuna non gli arrise: più volte si beffò di lui, spingendolo su vicoli ciechi che la sua testardaggine gli impedì di abbandonare. Così, quando la grande occasione gli si parò davanti, la riconobbe ma non seppe coglierla appieno, morendo ?disperato? come il pucciniano amante di Tosca. 410 0$aI blu, pagine di scienza,$x2239-7477 606 $aObservations, Astronomical 606 $aAstronomy?Observations 606 $aGeophysics 606 $aHistory 606 $aAstronomy, Observations and Techniques$3https://scigraph.springernature.com/ontologies/product-market-codes/P22014 606 $aGeophysics/Geodesy$3https://scigraph.springernature.com/ontologies/product-market-codes/G18009 606 $aHistory of Science$3https://scigraph.springernature.com/ontologies/product-market-codes/731000 615 0$aObservations, Astronomical. 615 0$aAstronomy?Observations. 615 0$aGeophysics. 615 0$aHistory. 615 14$aAstronomy, Observations and Techniques. 615 24$aGeophysics/Geodesy. 615 24$aHistory of Science. 676 $a550 700 $aCapaccioli$b Massimo$4aut$4http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut$0288713 702 $aGalano$b Silvia$4aut$4http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut 906 $aBOOK 912 $a9910483299803321 996 $aArminio Nobile e la misura del cielo$92845532 997 $aUNINA