LEADER 01435nam0-2200313 --450 001 9910448856703321 005 20230719112639.0 010 $a88-389-1648-9 010 $a978-88-389-1648-9 100 $a20210429d2000----kmuy0itay5050 ba 101 1 $aita 102 $aIT 105 $a 001yy 200 1 $aAristotele e la giustizia poetica$fMargaret Doody$gcon una nota di Beppe Benvenuto$gtraduzione di Rosalia Coci 210 $aPalermo$cSellerio$d2000 215 $a456 p.$d17 cm 225 1 $aˆLa ‰memoria$v491 330 $aE' la primavera dell'anno 332 a.C. Le truppe di Alessandro avanzano in Persia dopo aver razziato Persepoli. Il grande condottiero durante la sua marcia verso Oriente, ha distrutto grandi città sulla costa dell'Asia Minore, mentre tutto il Mediterraneo è inquieto, sconvolto dalla guerra, percorso in lungo e in largo da esuli e da prigionieri ridotti in schiavitù. In questo clima ad Atene viene rapita una ricca fanciulla. Aristotele e Stefanos si recano in missione a Delfi, per cercare di ritrovare la fanciulla scomparsa. 676 $a813.54$v21 700 1$aDoody,$bMargaret Anne$0385526 702 1$aCoci,$bRosalia 702 1$aBenvenuto,$bBeppe 801 0$aIT$bUNINA$gREICAT$2UNIMARC 901 $aBK 912 $a9910448856703321 952 $aDFT A85 ARIS/S 09$b2021/217$fFLFBC 959 $aFLFBC 996 $aAristotele e la giustizia poetica$91772580 997 $aUNINA