LEADER 01653nam 2200373 450 001 9910350250203321 005 20240214234754.0 035 $a(CKB)4100000009842620 035 $a(NjHacI)994100000009842620 035 $a(EXLCZ)994100000009842620 100 $a20240214d2019 uy 0 101 0 $aita 135 $aur||||||||||| 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 13$aLa finanza pubblica italiana $eRapporto 2019 /$fGiampaolo Arachi, Massimo Baldini. 210 1$aBologna, Italy :$cSocieta? editrice il Mulino Spa,$d2019. 215 $a1 online resource (280 pages) 311 $a88-15-35628-2 330 $aIl Rapporto come di consueto pone sotto osservazione critica le politiche adottate dagli ultimi governi con riferimento ai piu? rilevanti ambiti d'intervento pubblico quali conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanita?, istruzione, public utilities, infrastrutture. Quest'anno in particolare approfondisce le problematiche relative all'autonomia regionale differenziata, tema crucialeper l'evoluzione dell'intervento pubblico in Italia e del long term care, aspetto trascurato ma centrale visto il rapido invecchiamento della popolazione. 517 $aFinanza pubblica italiana 517 $aLa finanza pubblica italiana 606 $aFinance, Public$zItaly 615 0$aFinance, Public 676 $a336.45 700 $aArachi$b Giampaolo$0120790 702 $aBaldini$b Massimo 801 0$bNjHacI 801 1$bNjHacl 906 $aBOOK 912 $a9910350250203321 996 $aLa finanza pubblica italiana$93911413 997 $aUNINA