LEADER 05575nam 2200421 450 001 9910295808003321 005 20240214234721.0 024 7 $a10.978.8815/350640 035 $a(CKB)4100000007202181 035 $a(NjHacI)994100000007202181 035 $a(EXLCZ)994100000007202181 100 $a20240214d2018 uy 0 101 0 $aita 135 $aur||||||||||| 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 10$aEuropa in movimento $eMobilita? e migrazioni tra integrazione europea e decolonizzazione, 1945-1992 /$fGiuliana Laschi, Valeria Deplano, Alessandro Pes 210 1$aBologna :$cSocieta? editrice il Mulino Spa,$d2018. 215 $a1 online resource (280 pages) 311 $a88-15-35064-0 327 $aNota al testo--Introduzione--PARTE PRIMA. LA QUESTIONE DELLA MOBILITA? NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA--Giuliana Laschi--L'Europa comunitaria e le migrazioni: elementi di rottura e continuita?, dal secondo dopoguerra ai nostri giorni--1. L'Europa comunitaria e le migrazioni: cambiamenti e continuita?--2. L'Italia e l'inserimento delle politiche migratorie nella prima fase di cooperazione europea--3. La libera circolazione dei lavoratori e le politiche migratorie della Comunita?--4. Migrazioni europee, identita?, cittadinanza nel processo di integrazione--Andrea Becherucci--Le proposte della Conferenza sociale del Movimento europeo di Roma del 1950 sull'organizzazione e la tutela del lavoro migrante in Europa--1. La situazione dopo la seconda guerra mondiale--2. Il lavoro dei Consigli nazionali e della Commissione preparatoria del Movimento europeo internazionale--3. Le conclusioni della Conferenza di Roma--Brian Shaev--socialisti europei, la libera circolazione dei lavoratori e i flussi migratori dall'estero nelle prime comunita? europee--1. I partiti socialisti e i flussi migratori del mondo nei contesti nazionali e transnazionali--2. Il Gruppo del Partito socialista e pari diritti per i migranti della Comunita? europea--3. I socialisti e la liberalizzazione dei flussi migratori intracomunitari--4. Il Gruppo del Partito socialista, la politica di sviluppo e regionale, e i flussi migratori extracomunitari--Simone Paoli--Le interpretazioni sulla nascita dell'Europa di Schengen--1. Introduzione--2. La nascita dell'Europa di Schengen: i fatti--3. Le interpretazioni basate sui presunti effetti--4. Le interpretazioni basate sullo studio delle cause: la corrente dominante--5. Le interpretazioni basate sullo studio delle cause: le principali alternative--6. Conclusioni: un commento e una proposta--PARTE SECONDA. MIGRAZIONI E DECOLONIZZAZIONE DELL'EUROPA POSTBELLICA--Alessandro Pes--Colonialismo di ritorno: i rimpatriati dalle ex colonie italiane e la questione del lavoro--1. Introduzione--2. Le migrazioni di ritorno--3. Il discorso istituzionale--4. Il Congresso per gli interessi del popolo italiano in Africa--5. Conclusioni--Patrizia Audenino--Pieds-noirs: senza patria e senza storia--1. Un'inversione epocale--2. Francesi d'Algeria: un'identita? incerta--3. Rimpatriati senza patria--4. Francesi o immigrati?--5. Il deserto della storia--6. Gli orfani della colonizzazione--Francesca Fauri e Donatella Strangio--Un viaggio di solo ritorno: migrazione e rientro degli italiani in Africa. Il caso di Tunisia e Libia--1. Introduzione: migrazione naturale e migrazione forzata, il perche? di un confronto--2. L'emigrazione italiana e l'attrattiva africana--3. Capitali francesi e lavoro italiano in Tunisia--4. La Libia e il lavoro italiano--5. La difficile situazione postbellica e le tappe dell'abbandono della Tunisia--6. Il secondo dopoguerra e la cacciata degli italiani dalla Libia--7. Conclusioni. 330 $aDopo la seconda guerra mondiale l'Europa occidentale ha affrontato due processi che ne hanno cambiato volto e natura: la decolonizzazione e la creazione dello spazio comunitario. Nei tre decenni successivi al 1945, tutti gli stati europei che erano giunti al conflitto come potenze coloniali dovettero affrontare la scomparsa degli imperi e ripensare il proprio ruolo nel contesto mondiale. Nello stesso periodo, alcuni di questi stati furono tra i promotori di un processo che spingeva a superare l'idea della sovranita? nazionale, per dare vita a un nuovo soggetto sovranazionale. Entrambi i percorsi furono accomunati e caratterizzati dal fenomeno delle migrazioni: la decolonizzazione sollecito? consistenti spostamenti dai contesti extracontinentali verso l'Europa, mentre il processo di unificazione e integrazione europea vide nella liberta? di circolazione dei cittadini all'interno del continente uno degli obiettivi e simboli dell'unificazione stessa. Questo volume indaga come la questione migratoria contribui? a definire la storia, le pratiche e le identita? nella nuova Europa postbellica, ricostruendo in che modo la questione della mobilita? interna sia entrata nelle politiche dei partiti e delle istituzioni europee e affrontando in chiave comparativa la gestione delle "migrazioni di rientro" dalle ex colonie. 517 $aEuropa in movimento 606 $aDecolonization$xHistory 606 $aDecolonization$xHistory$y20th century 615 0$aDecolonization$xHistory. 615 0$aDecolonization$xHistory 676 $a325.3 700 $aLaschi$b Giuliana$0263069 702 $aDeplano$b Valeria 702 $aPes$b Alessandro 801 0$bNjHacI 801 1$bNjHacl 906 $aBOOK 912 $a9910295808003321 996 $aEuropa in movimento$93911802 997 $aUNINA