LEADER 04219 am 2200961 n 450 001 9910287941003321 005 20181003 010 $a2-7226-0476-0 024 7 $a10.4000/books.cdf.5041 035 $a(CKB)4100000006999867 035 $a(FrMaCLE)OB-cdf-5041 035 $a(oapen)https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/47405 035 $a(PPN)267931697 035 $a(EXLCZ)994100000006999867 100 $a20181003j|||||||| ||| 0 101 0 $aita 135 $auu||||||m|||| 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 10$aFana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 5 $eRegio X: Ljubljana, Vrhnika /$fEmanuela Murgia 210 $aParis $cCollège de France$d2018 311 $a88-7140-928-0 330 $aSotto la direzione di John Scheid, Olivier de Cazanove, Filippo Coarelli e Adriano La Regina, lo studio dei luoghi di culto dell?Italia antica è un progetto di ampia portata che si concretizza nella pubblicazione della serie di fascicoli che vanno sotto il nome di Fana, templa, delubra (FTD). Il progetto censisce e inventaria l?insieme delle fonti archeologiche e letterarie comprese tra il VII secolo a.C. e il VII secolo d.C. in rapporto a singoli luoghi di culto. Il quadro generale di questo corpus è quello delle regioni augustee e, all?interno di queste, le unità di riferimento sono le città dell?epoca romana che costituiscono dei microsistemi omologi ma autonomi. Per questo motivo si è deciso di studiare le testimonianze riguardanti la vita religiosa nel loro contesto geografico, istituzionale e sociale. Questo quinto volume della serie riguarda le città antiche di Emona e Nauportus della regio X Venetia-Histria ? che corrispondono alle città moderne di Ljubljana e Vrhnika in Slovenia. Le vestigia dei luoghi di culto aiutano a definire i limiti del territorio che appartiene a ciascuna di queste città e a tracciare sulla carta l?estensione di queste regioni e di quelle limitrofe. Questo corpus è pubblicato in due forme distinte e complementari: una pubblicazione cartacea presso l'editore italiano Quasar (https://www.edizioniquasar.it/sku.php?id_libro=2379) e una pubblicazione elettronica su questo portale. 517 $aFana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica 606 $aReligion 606 $aHistory & Archaeology 606 $aArchaeology 606 $aAntiquité 606 $aarchéologie 606 $acité antique 606 $acultes 606 $ahistoire des religions 606 $areligions 606 $asanctuaires 606 $aarchaeology 606 $acults 606 $ahistory of religions 606 $asanctuaries 606 $aAntichità 606 $aarcheologia 606 $aculto 606 $aluoghi di culto 606 $astoria delle religioni 606 $areligioni 607 $aLjubljana (Slovenia)$xAntiquities 607 $aVrhnika (Slovenia)$xAntiquities 607 $aLjubljana (Slovenia)$xReligion 607 $aVrhnika (Slovenia)$xReligion 610 $acults 610 $asanctuaries 610 $aarchaeology 610 $areligions 610 $ahistory of religions 615 4$aReligion 615 4$aHistory & Archaeology 615 4$aArchaeology 615 4$aAntiquité 615 4$aarchéologie 615 4$acité antique 615 4$acultes 615 4$ahistoire des religions 615 4$areligions 615 4$asanctuaires 615 4$aarchaeology 615 4$acults 615 4$ahistory of religions 615 4$asanctuaries 615 4$aAntichità 615 4$aarcheologia 615 4$aculto 615 4$aluoghi di culto 615 4$astoria delle religioni 615 4$areligioni 700 $aMurgia$b Emanuela$0783044 701 $aCoarelli$b Filippo$034939 701 $aMurgia$b Emanuela$0783044 701 $aScheid$b John$0173072 801 0$bFR-FrMaCLE 906 $aBOOK 912 $a9910287941003321 996 $aFana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 5$93388504 997 $aUNINA