LEADER 02129oam 2200397z- 450 001 9910230772503321 005 20160310100350.0 010 $a88-6728-524-6 035 $a(CKB)3810000000208590 035 $a(BIP)053728078 035 $a(EXLCZ)993810000000208590 100 $a20220111c2015uuuu -u- - 101 0 $aita 200 10$aDonne nelle forze armate $eil servizio militare femminile in Italia e nella Nato /$fFatima Farina 210 $cViella 215 $a1 online resource (224 p.) 311 $a88-6728-418-5 311 $a88-6728-540-8 330 8 $aChi sono le donne in armi nella storia? Perche sono spesso invisibili o tutt'al piu narrate in miti e leggende? Chi sono in realta le militari nelle forze armate contemporanee? Come vivono, lavorano e affrontano il combattimento accanto agli uomini? A partire dalla seconda meta del Novecento le forze armate dei paesi occidentali hanno vissuto cambiamenti profondi: uno dei piu significativi, dal punto di vista non solo organizzativo ma anche e soprattutto culturale e sociale, e rappresentato dalla crescente e stabile partecipazione femminile. Il libro e incentrato sull'intreccio tra genere, guerra e servizio militare femminile, nel contesto Nato e nelle guerre contemporanee, dalla prima nel Golfo Persico a quelle tutt'ora in corso. Nella parte finale, attraverso ricerche inedite e analisi di dati, un bilancio della spesso dimenticata presenza delle militari nelle file delle forze armate italiane offre un punto di vista davvero originale su cosa sia l'Italia oggi. 517 $aDonne nelle forze armate 606 $aWomen and the military 606 $aWomen and the military$zItaly 607 $aItaly$xArmed Forces$xWomen 610 $aNorth atlantic treaty organization 610 $aItaly 610 $aWomen 610 $aHistory 610 $aPolitical science 610 $aSocial science 615 0$aWomen and the military. 615 0$aWomen and the military 700 $aFarina$b Fatima$0497980 906 $aBOOK 912 $a9910230772503321 996 $aDonne nelle forze armate$91504264 997 $aUNINA