LEADER 02938 am 2200697 n 450 001 9910220010203321 005 20191101 010 $a88-5526-028-6 024 7 $a10.4000/books.ledizioni.5161 035 $a(CKB)3800000000216615 035 $a(FrMaCLE)OB-ledizioni-5161 035 $a(oapen)https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/47422 035 $a(PPN)241657776 035 $a(EXLCZ)993800000000216615 100 $a20191128j|||||||| ||| 0 101 0 $aita 135 $auu||||||m|||| 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 10$aFare Open Access $eLa libera diffusione del sapere scientifico nell?era digitale /$fSimone Aliprandi 210 $aMilano $cLedizioni$d2019 215 $a1 online resource (194 p.) 225 1 $aCopyleft Italia 311 $a88-6705-601-8 330 $a?Fare Open Access? affronta con approccio positivo e operativo il tema strategico della diffusione del sapere scientifico in ottica open. L?Open Access è diventato uno degli obiettivi chiave delle politiche dell?innovazione dell?Unione Europea e dei princi­pali paesi industrializzati; ed è fondamentale conoscerne i lineamenti teorici e le concrete potenzialità. Gli autori sono tutti professionisti attivi da molti anni in questo campo e hanno quindi il polso delle questioni emergenti e delle maggiori criticità non solo da un punto vista teorico-dottrinale. Ognuno di loro affronta da diverse prospettive il tema più generale della comunicazione scientifica e quello pratico di come fare Open Access nell?attuale panorama ormai fortemente volto al digitale. Il testo è completato da un?utile appendice con i documenti di riferimento, come i principali testi-manifesto e le norme attualmente in vigore a livello nazionale e internazionale. 606 $aInformation Science & Library Science 606 $acreative commons 606 $apublishing 606 $aopen access 606 $aUniversity 606 $aédition 606 $aaccès ouvert 606 $auniversité 606 $aeditoria 606 $aUniversità 610 $aopen access 610 $adigitale 610 $aconoscenza 610 $aopen 615 4$aInformation Science & Library Science 615 4$acreative commons 615 4$apublishing 615 4$aopen access 615 4$aUniversity 615 4$aédition 615 4$aaccès ouvert 615 4$auniversité 615 4$aeditoria 615 4$aUniversità 700 $aAliprandi$b Simone$0295226 701 $aCavalli$b Nicola$0476815 701 $aGiglia$b Elena$0800667 701 $aScotti$b Valeria$01316544 701 $aTruccolo$b Ivana$0800669 701 $aAliprandi$b Simone$0295226 801 0$bFR-FrMaCLE 906 $aBOOK 912 $a9910220010203321 996 $aFare Open Access$93032698 997 $aUNINA