LEADER 05334nam 2200421 450 001 9910139290403321 005 20240213131849.0 010 $a88-15-22861-6 024 7 $a10.978.8815/228611 035 $a(CKB)2470000000005505 035 $a(NjHacI)992470000000005505 035 $a(EXLCZ)992470000000005505 100 $a20240213d2010 uy 0 101 0 $aita 135 $aur||||||||||| 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 03$aIl nemico in politica $ela delegittimazione dell'avversario nell'Europa contemporanea /$fa cura di Fulvio Cammarano, Stefano Cavazza 210 1$aBologna :$cSocieta? editrice il Mulino,$d2010. 215 $a1 online resource (240 pages) 225 1 $aPrismi (il Mulino) 327 $aIntroduzione -- Fulvio Cammarano «Forca e dinamite». La delegittimazione politica nell'Italia liberale -- 1. Introduzione -- 2. Il contesto politico-istituzionale -- 3. Il recinto parlamentare -- 4. Fine unico, metodi diversi -- 5. «Radicalismo alla chetichella» -- 6. 1882: salto nel buio -- 7. Legittimazione storica e legittimazione politica -- 8. Igiene morale: «soldati di una bandiera o clienti di un uomo»? -- 9. Legalita? e legittimita? -- 10. L'odio e le ingiurie -- 11. Conclusioni -- Jo?rn Leonhard Il nemico interno: Francia e Germania nella guerra del 1870-71 -- 1. Introduzione -- 2. Guerra e costruzione della nazione -- 3. Sconfitta militare e delegittimazione multipla: la lunga ombra della Francia postrivoluzionaria -- 4. Nazionalismo di guerra e oltre: delegittimazione politica e stigmatizzazione confessionale in Germania -- 5. Conclusioni -- Ilaria Favretto «Red scare»: pericolo rosso e Gran Bretagna nel XX secolo -- 1. Introduzione -- 2. Laburisti e «Red scare» negli anni fra le due guerre -- 3. Gli anni del consenso (1945-79) -- 4. La fine della «Consensus Politics» e il revival del pericolo rosso -- 5. Conclusioni -- Andrea Baravelli Il nemico nelle campagne elettorali italiane del primo dopoguerra -- 1. Introduzione -- 2. Vincitori o vinti, sentimenti e reazioni a confronto -- 3. La retorica del nemico in campagna elettorale -- 4. Conclusioni -- Paolo Pombeni Uno strumento di conquista dello spazio politico. De Gasperi e i liberali 1900-14 -- 1. Introduzione -- 2. Il caso trentino -- 3. Il «giovane» De Gasperi e il problema dell'egemonia cattolica -- 4. Egemonia cattolica fra elettoralismo e ideologia antiliberale -- 5. L'ultima fase dell'antiliberalismo degasperiano -- Fabrice D'Almeida Sull'utilizzo della vita privata nella (de)legittimazione politica -- 1. Introduzione -- 2. L'affermazione della vita privata -- 3. Carisma, totalitarismo e vita privata -- 4. Critiche democratiche dell'immoralita? privata -- 5. Le frontiere politiche e l'intimita? in questione -- 6. Ritorno sulla legittimita? -- Riccardo Brizzi Delegittimazioni del generale de Gaulle nella Francia della V Repubblica -- 1. Introduzione -- 2. Il ritorno del Generale: tra legalita? e carisma -- 3. Il Generale: uno stratega politico -- 4. Il discorso del 4 settembre 1958: de Gaulle sotto l'egida repubblicana -- 5. La democrazia «mediatica» del «Ge?ne?ral-micro» -- 6. Un'opposizione irriducibile: i sostenitori dell'«Algeria francese» -- 7. Lo strappo del 1962 e il riemergere delle divisioni politiche -- 8. De Gaulle «monarca repubblicano» (1962-69) -- 9. Il postumo «rassemblement» repubblicano -- Stefano Cavazza Delegittimazione nelle transizioni di regime: la Repubblica di Weimar e l'Italia del secondo dopoguerra -- 1. Introduzione -- 2. Il caso Weimar: delegittimazione e cultura repubblicana -- 3. Barbari contro Forchettoni: campagne elettorali italiane e delegittimazione -- 4. Conclusioni -- Indice dei nomi. 330 $aLa trasformazione dell'avversario politico in nemico, la contestazione della sua legittimita? come competitore nella lotta per il potere: sono queste le dinamiche che hanno portato lo scontro politico in Italia a livelli sempre piu? aspri. Il carattere rissoso della politica italiana non e? pero? solo un fenomeno nazionale, e? anche la spia di processi di delegittimazione dell'avversario che rimandano alla stessa natura del conflitto politico nella societa? contemporanea. Regimi e partiti politici sono stati spesso al centro di un'opera di delegittimazione messa in atto da avversari a volte inconsapevoli degli effetti degenerativi prodotti dal ricorso a tale arma, e sono state proprio le democrazie a subire i danni maggiori per tali azioni. Il volume esplora i processi di delegittimazione nell'Europa dell'Otto e Novecento, con una chiave di lettura storico-comparata e con l'obiettivo di offrire un contributo alla riflessione sui meccanismi che la determinano. 410 0$aPrismi (Bologna, Italy) 517 $aNemico in politica 517 $aIl nemico in politica: La delegittimazione dell'avversario nell'Europa contemporanea 517 $aIl nemico in politica. La delegittimazione dell'avversario nell'Europa contemporanea 607 $aEurope$xPolitics and government 676 $a320.94 702 $aCavazza$b Stefano 702 $aCammarano$b Fulvio 801 0$bNjHacI 801 1$bNjHacl 906 $aBOOK 912 $a9910139290403321 996 $aIl nemico in politica$93912319 997 $aUNINA