LEADER 02259nam0-2200433---450 001 990008353880403321 005 20230612115147.0 010 $a88-7075-642-4 035 $a000835388 035 $aFED01000835388 035 $a(Aleph)000835388FED01 035 $a000835388 100 $a20060628d2006----km-y0itay50------ba 101 1 $aita 102 $aIT 105 $a--------001yy 200 1 $aManuale pratico di catalogazione$ecasi e problemi$fAlberto Petrucciani, Simona Turbanti 210 $aMilano$cEditrice Bibliografica$d©2006 215 $a181 p.$d24 cm 225 1 $aBibliografia e biblioteconomia 330 $aIl volume si propone come guida per attraversare l'insidiosa "terra di nessuno" che separa la teoria dalla pratica della catalogazione, l'apprendimento dei principi e delle norme dalla loro applicazione corretta e critica ai casi concreti. Nato da un'esperienza di insegnamento, si rivolge sia a chi segue un percorso di formazione, sia ai bibliotecari che hanno gią un'esperienza di catalogazione, per confrontarsi in modo critico con l'applicazione delle normative e la loro evoluzione. I casi scelti e discussi, accompagnati da un corredo esauriente di riproduzioni, comprendono tutte le principali problematiche della descrizione bibliografica, della scelta delle intestazioni per autori e della loro forma, della soggettazione e della classificazione secondo l'edizione integrale italiana della Dewey 21. Completano il volume un'introduzione di carattere metodologico e due appendici dedicate alle norme del Servizio Bibliotecario Nazionale e ai lineamenti della catalogazione secondo il formato di scambio UNIMARC. 610 0 $aBiblioteconomia$aCatalogazione 676 $a025.1-PER-1$v21$zita 676 $a020$v21$zita 700 1$aPetrucciani,$bAlberto$f<1956- >$07319 701 1$aTurbanti,$bSimona$0310077 801 0$aIT$bUNINA$gRICA$2UNIMARC 901 $aBK 912 $a990008353880403321 952 $a025.3 PET 1$b3269$fBFS 952 $a014021$b2648$fDCATA 952 $a13 U 03 29$b14872$fFINBC 952 $a025.1-PET-1$b276/2023$fSC1 959 $aSC1 959 $aBFS 959 $aDCATA 959 $aFINBC 996 $aManuale pratico di catalogazione$9721607 997 $aUNINA