LEADER 02207nam0-2200397---450- 001 990008348300403321 005 20070606120121.0 010 $a88-7075-628-9 035 $a000834830 035 $aFED01000834830 035 $a(Aleph)000834830FED01 035 $a000834830 100 $a20060620d2006----km-y0itay50------ba 101 0 $aita 102 $aIT 105 $a--------001cy 200 1 $aInternet nel lavoro editoriale$erisorse, strumenti, strategie per redattori, traduttori e per chi lavora con il testo$fGina Maneri, Hellmut Riediger 210 $aMilano$cEditrice Bibliografica$dİ2006 215 $a193 p.$cfig.$d23 cm 225 1 $a<>mestieri del libro$v22 320 $aContiene bibl. (pp. 189-193) 330 $aInternet rappresenta una risorsa formidabile per chiunque faccia della lingua o delle lingue il proprio strumento di lavoro. Il volume si rivolge a redattori, traduttori, linguisti, lessicografi, bibliotecari, studiosi, insegnanti, studenti e a tutti coloro che avvertono l'esigenza di raggiungere maggiore sicurezza nel reperimento di dati e informazioni in rete. Propone una panoramica di risorse e strumenti terminologici, lessicografici e linguistici, illustrandone le caratteristiche e i modi per accedervi, una guida agli strumenti e alle tecniche di ricerca per la soluzione di problemi specifici di varia natura oltre a un'ampia selezione di esempi di ricerca, una sitografia con le principali pagine web citate, un glossario e una ricca bibliografia. Ampi estratti del libro e la sitografia completa, costantemente aggiornati, sono consultabili all'indirizzo http.//www.edigeo.it/interneteditoria.html, permettendo di navigare direttamente tra i siti indicati. 610 0 $aInternet$aImpiego nell'editoria 610 0 $aInternet$aRecupero delle informazioni 676 $a070.50285$v21$zita 700 1$aManeri,$bGina$0176109 701 1$aRiediger,$bHellmut$0319300 801 0$aIT$bUNINA$gRICA$2UNIMARC 901 $aBK 912 $a990008348300403321 952 $a070.50285 MAN 1$b3221$fBFS 952 $a13 U 03 30$b14871$fFINBC 959 $aBFS 959 $aFINBC 996 $aInternet nel lavoro editoriale$9722064 997 $aUNINA