LEADER 01486nam0-22003491i-450- 001 990005483170403321 005 20070713094307.0 035 $a000548317 035 $aFED01000548317 035 $a(Aleph)000548317FED01 035 $a000548317 100 $a19990604d1971----km-y0itay50------ba 101 0 $aita 105 $af---b---00--- 200 1 $aMostra dei materiali della Tuscia Longobarda nelle raccolte pubbliche toscane$eLucca, Museo di Villa Guinigi, ottobre 1971$fSoprintendenza alle Antichità d'Etruria$gcatalogo a cura di Alessandra Melucco Vaccaro 210 $aFirenze$cLeo S. Olschki$d1971 215 $a55 p., 20 tav.$d22 cm 225 1 $aCataloghi di mostre$fSoprintendenza alle antichità d'Etruria$v4 304 $aSul front.: Ministero della Pubblica Istruzione. Direzione Generale Antichità e Belle Arti 610 0 $aOggetti di scavo longobardi - Toscana - Esposizioni 676 $a937.5$v21$zita 702 1$aMelucco Vaccaro,$bAlessandra$f<1940-2000> 710 01$aItalia.$bSoprintendenza alle antichità dell'Etruria$0284400 712 01$aItalia.$bDirezione generale delle antichità e belle arti 801 0$aIT$bUNINA$gRICA$2UNIMARC 901 $aBK 912 $a990005483170403321 952 $a937.5 MOSTRE LUCCA 1971$bARCH. 16637$fFLFBC 952 $a937.5 MOSTRE LUCCA 1971 BIS$bST.ARTE 10261$fFLFBC 959 $aFLFBC 996 $aMostra dei materiali della Tuscia Longobarda nelle raccolte pubbliche toscane$9590191 997 $aUNINA