LEADER 02009nam0 22003373i 450 001 VIA0057659 005 20231121125924.0 010 $a8842493090 073 1$a9788842420705 100 $a20190628d1996 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aEstetica$ei nomi, i concetti, le correnti$fElio Franzini, Maddalena Mazzocut-Mis 210 $aMilano$cB. Mondadori$d[1996] 215 $aXI, 465 p.$d21 cm. 225 | $aSintesi 330 $aUn volume di sintesi che privilegia i concetti e i problemi rispetto alla loro storia. Un approccio tematico che permette al lettore di comprendere e approfondire le questioni fondamentali dell'estetica. Il testo è strutturato in due parti: una presentazione dei principali momenti della storia della disciplina dall'antichità ai giorni nostri; una ricostruzione completa e approfondita delle categorie chiave e dei principali problemi dell'estetica come arte, bello, esteticità, genio, gusto, forma, grazia, brutto. Il taglio tematico adottato in questa seconda parte costituisce l'aspetto più innovativo e originale del volume perché permette al lettore di ricostruire la genesi, l'articolazione e lo sviluppo delle singole problematiche estetiche, mettendole a fuoco e isolandole all'interno della storia del pensiero. Una ricca bibliografia ragionata chiude il volume. 410 0$1001VIA0057660$12001 $aSintesi 676 $a111.85$9Proprietà classiche dell'essere. Bellezza.$v21 700 1$aFranzini$b, Elio$3CFIV021918$4070$010938 701 1$aMazzocut-Mis$b, Maddalena$3LO1V130927$4070$039182 801 3$aIT$bIT-01$c20190628 850 $aIT-FR0017 899 $aBiblioteca umanistica Giorgio Aprea$bFR0017 $eN 912 $aVIA0057659 950 0$aBiblioteca umanistica Giorgio Aprea$d 52MAG 16/106$e 52FC 0000000115 VMB RS $fA $h20190628$i20190628 977 $a 52 996 $aEstetica$9563279 997 $aUNICAS