LEADER 01719nam0 22003373i 450 001 CAG0053781 005 20231121125420.0 100 $a20210303e19701907||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aCronaca Aquilana rimata di Buccio di Ranallo di Popplito di Aquila$fa cura di Vincenzo di Bartholomaeis 210 $aTorino$cBottega d'Erasmo$d1970 215 $aLXXI, 346 p., 9 c. di tav.: ill.$d26 cm 225 | $aFonti per la storia d'Italia$fpubblicate dall'Istituto storico italiano$g[poi] pubblicate dall'Istituto storico italiano per il Medioevo$v41 300 $aRipr. facs. dell'ed.: Roma : Forzani e C., 1907 410 0$1001PUV0002112$12001 $aFonti per la storia d'Italia$fpubblicate dall'Istituto storico italiano$g[poi] pubblicate dall'Istituto storico italiano per il Medioevo$v41$171202$aIstituto storico italiano per il Medio Evo$3CFIV017158 606 $aL'Aquila$xStoria$xOrigini-1277$xFonti$2FIR$3RMLC408826$9I 700 0$aBuccio : di Ranallo$3RAVV052708$4070$0200122 702 1$aDe Bartholomaeis$b, Vincenzo$3SBLV066772 790 1$aDe Bartolomeis$b, Vincenzo$3MILV128120$zDe Bartholomaeis, Vincenzo 790 1$aBartholomeis$b, Vincenzo$3SBNV016517$zDe Bartholomaeis, Vincenzo 801 3$aIT$bIT-01$c20210303 850 $aIT-FR0017 899 $aBiblioteca umanistica Giorgio Aprea$bFR0017 912 $aCAG0053781 950 0$aBiblioteca umanistica Giorgio Aprea$d 52MAG 3 Coll T 41$e 52BUN0000076925 VMB RS $fA $h20210303$i20131021 977 $a 52 996 $aCronaca Aquilana rimata di Buccio di Ranallo di Popplito di Aquila$93604152 997 $aUNICAS