LEADER 02757nam0 22003853i 450 001 VAN0268016 005 20231128113012.5 010 $a978-88-7192-252-2 100 $a20231128d2006 |0itac50 ba 101 $aita 102 $aIT 105 $a|||| ||||| 200 1 $aPrincipi di marketing$fPhilip Kotler, Gary Armstrong 205 $a11. ed.$f[a cura di Walter Giorgio Scott]$g[traduzione Francesca Sarpi] 210 $aEnglewood Cliffs$cPrentice Hall ; Milano$cPearson$d2006 215 $aXX, 892 p.$cill.$d24 cm 330 $aCon questa nuova edizione, quest'opera continua ad essere un riferimento per lo studio e l'approfondimento di una disciplina sempre più determinante ai fini del successo di mercato di imprese e organizzazioni. La ragione di ciò sta nella concezione kotleriana di marketing, considerato come visione e prassi che comprendono l'intera attività d'impresa, e non solo alcune specifiche funzioni rivolte alla promozione e alla vendita dei prodotti e dei servizi. Come già per le precedenti edizioni, Kotler e Armstrong hanno effettuato un lavoro di revisione e di aggiornamento al fine di tenere conto sia dei mutamenti in atto nell'ambiente, nella società e nei mercati, sia dell'evoluzione delle strategie e delle tecniche di marketing. Una particolare attenzione è stata rivolta ad alcuni temi sempre più rilevanti per la gestione strategica e operativa delle imprese: in particolare, il tema della centralità del cliente e della conseguente importanza delle relazioni di clientela e il tema della creazione del valore. I temi in questione costituiscono il filo conduttore seguito dai due autori nel rivedere il loro manuale, sia per quanto concerne l'esposizione dei concetti che per quanto riguarda la presentazione della documentazione riferita alla realtà dei mercati e delle imprese. 606 $aMarketing$3VANC001566$2FI 620 $dEnglewood Cliffs$3VANL000086 620 $dMilano$3VANL000284 676 $a658.8$v21 700 1$aKotler$bPhilip$3VANV002195$034994 701 1$aArmstrong$bGary$3VANV069034$0286032 702 1$aSarpi$bFrancesca$3VANV054180 702 1$aScott$bWalter G.$3VANV002196 712 $aPearson $3VANV109324$4650 712 $aPrentice Hall $3VANV110738$4650 790 1$aScott, Walter Giorgio$zScott, Walter G.$3VANV059229 790 1$aScott, W. G.$zScott, Walter G.$3VANV059230 801 $aIT$bSOL$c20240614$gRICA 899 $aBIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA$1IT-CE0106$2VAN03 912 $aVAN0268016 950 $aBIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA$d03PREST FONDO LEPORE 34 $e03BDE3157 20231128 996 $aPrinciples of marketing$953862 997 $aUNICAMPANIA