LEADER 02354nam0 22003013i 450 001 VAN0115251 005 20231124124559.676 010 $a978-88-420-8840-0 100 $a20180228d2009 |0itac50 ba 101 $aita 102 $aIT 105 $a|||| ||||| 200 1 $aˆLa ‰nostra sfida alle stelle$efuturisti in politica$fEmilio Gentile 210 $aRoma$aBari$cGLF editori Laterza$d2009 215 $a147 p., [4] carte di tav.$cill.$d21 cm 330 $aI manifesto di fondazione del futurismo, pubblicato su "Le Figaro" il 20 febbraio 1909 (quest'anno ne ricorre il centenario), si concludeva con le parole: "La nostra sfida alle stelle". Quel grido vitalistico incarna bene l'entusiasmo tragico del futurismo per la modernità, percepita come un'epoca di lotta e di espansione della potenza dell'uomo, lanciato alla "conquista del divino". Movimento prevalentemente artistico, il futurismo aveva l'ambizione di realizzare una rivoluzione totale che investisse ogni aspetto della vita dall'arte al costume - per creare l'italiano nuovo e, diversamente da altre avanguardie del primo Novecento, ebbe da subito una vocazione politica decisamente orientata in senso nazionalista. I futuristi esaltavano la violenza e la "guerra come igiene del mondo"; furono accesamente interventisti; nel 1918 fondarono un partito e un anno più tardi, con Mussolini, diedero vita ai Fasci di combattimento; parteciparono con D'Annunzio all'avventura di Fiume; simpatizzarono per il bolscevismo; si proponevano di abbattere la monarchia e scacciare il papa dall'Italia. 410 1$1001VAN0027445$12001 $aˆI ‰Robinson. Letture$1210 $aRoma$aBari$cLaterza. 620 $dBari$3VANL000009 620 $dRoma$3VANL000360 700 1$aGentile$bEmilio$3VANV018214$0142442 712 $aLaterza $3VANV107871$4650 801 $aIT$bSOL$c20231201$gRICA 856 4 $uhttps://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788842088400$zhttps://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788842088400 899 $aBIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE JEAN MONNET$1IT-CE0182$2VAN04 912 $aVAN0115251 950 $aBIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE JEAN MONNET$d04CONS VI.A.a.330 $e04OMA1646 20180228 $sBuono 996 $aNostra sfida alle stelle$9228917 997 $aUNICAMPANIA