LEADER 01469nam2 22002891i 450 001 VAN0054764 005 20110202125427.221 100 $a20061023d1985 |0itac50 ba 101 $aita 102 $aIT 105 $a|||| ||||| 200 1 $aˆIl ‰problema dell'incastellamento nell'Italia centrale$el'esempio di San Vincenzo al Volturno$estudi sulla società degli Appennini nell'alto Medioevo, 2$fChris Wickham 210 $aFirenze$cAll'insegna del giglio$d1985 215 $a94 p.$d24 cm. 461 1$1001VAN0054765$12001 $aQuaderni dell'insegnamento di archeologia medievale della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Siena$1210 $aFirenze$cAll'insegna del giglio$d1980-.$v5 606 $aCastelli$xSan Vincenzo al Volturno $xSec. 10.-11.$3VANC019245$2FI 606 $aCastelli$xItalia centro-meridionale$xSec. 10.-11.$3VANC019246$2FI 620 $dFirenze$3VANL000014 676 $a728$v21 700 1$aWickham$bChris$3VANV039994$0155127 712 $aAll'insegna del giglio $3VANV108871$4650 801 $aIT$bSOL$c20230616$gRICA 899 $aBIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI$1IT-CE0103$2VAN07 912 $aVAN0054764 950 $aBIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI$d07CONS Bb S.V.al Vo lturno 2438 $e07 790 20061023 996 $aProblema dell'incastellamento nell'Italia centrale$9551230 997 $aUNICAMPANIA