LEADER 01954nam0 2200397 450 001 000043372 005 20180525114018.0 100 $a20171011d1952----km-y0itaa50------ba 101 0 $aita 102 $aIT 200 1 $a<> gita alla Montagna Spaccata presso Gallipoli (Penisola Salentina)$fEleonora Francini 210 $aFirenze$cIstituto Botanico$d1952 215 $a531-534 p., [1] carta di tav.$cill.$d25 cm 225 2 $aPubblicazione$fCentro per lo studio della flora e della vegetazione italiana del Consiglio nazionale delle ricerche$v57 300 $aEstratto da: Nuovo Giornale Botanico Italiano, vol. LIX 316 $aLegato con altri estratti 316 $aSul dorso del volume rilegato: Centro studio flora italiana, vol. 5: dal n. 56 al n. 64 410 0$12001$aPubblicazione$fCentro per lo studio della flora e della vegetazione italiana del Consiglio nazionale delle ricerche$v57 606 1 $aFitogeografia 606 2 $aEcologia evgetale 606 2 $aFlora$yItalia 676 $a581.7$v(22. ed.)$9Ecologia delle piante, piante caratteristiche di specifici ambienti 676 $a581.945$v(22. ed.)$9Piante di specifici continenti, paesi, località. Italia 700 1$aFrancini,$bEleonora$0758571 801 0$aIT$bUniversità della Basilicata - B.I.A.$gREICAT$2unimarc 912 $a000043372 996 $aGita alla Montagna Spaccata presso Gallipoli (Penisola Salentina)$91532076 997 $aUNIBAS CAT $aSTD016$b01$c20171011$lBAS01$h1203 CAT $aTTM$b30$c20171102$lBAS01$h1224 CAT $aTTM$b00$c20180313$lBAS01$h1627 CAT $aSTD016$b01$c20180314$lBAS01$h1757 CAT $aTTM$b30$c20180319$lBAS01$h1234 CAT $aTTM$b30$c20180525$lBAS01$h1140 FMT Z30 -1$lBAS01$LBAS01$mBOOK$1BASA2$APolo Tecnico-Scientifico$2FVIG$BFondo Viggiani$3FVig/41800$641800/2$5T41800/2$7Collocato presso la Scuola di Agraria$820180410$f35$FStanza riservata$hRilegato con altri estratti