LEADER 01922nam0 2200361 450 001 000030393 005 20120319132200.0 010 $a978-88-386-6428-1$dEUR42.50 100 $a20120319d2008----km-y0itaa50------ba 101 0 $aita 102 $aIT 200 1 $aStatistica$emetodologie per le scienze economiche e sociali$fSimone Borra, Agostino Di Ciaccio 205 $a2. ed 210 $aMilano [etc.]$cMcGraw-Hill$d2008 215 $aXIX, 513 p.$d27 cm. 300 $aIn copertina: Web site 300 $aSul dorso: 6428-1 330 $aIl volume include un'introduzione al calcolo delle probabilità, una trattazione ampia e sistematica dell'inferenza statistica e una trattazione approfondita della statistica descrittiva. Il testo privilegia gli aspetti concettuali rispetto a quelli formali ed è ricco di esempi e applicazioni, con frequenti riferimenti all'utilizzo dei software SPSS ed Excel. La nuova edizione è stata arricchita con ulteriori esercizi e con l'introduzione di esempi ed esercizi di ambito economico, nei quali si applicano molti degli strumenti statistici introdotti nel libro. 606 1 $aStatistica$xMetodi matematici 676 $a519.5$v(22. ed.)$9Statistica matematica 676 $a001.422$v(22. ed.)$9Ricerca. Metodi statistici 700 1$aBorra,$bSimone$058472 701 1$aDi Ciaccio,$bAgostino$058471 801 0$aIT$bUniversità della Basilicata - B.I.A.$gRICA$2unimarc 912 $a000030393 996 $aStatistica$932421 997 $aUNIBAS BAS $aECONOMIA CAT $aLCR$b01$c20120125$lBAS01$h0830 CAT $aTTM$b30$c20120319$lBAS01$h1322 FMT Z30 -1$lBAS01$LBAS01$mBOOK$1BASA2$APolo Tecnico-Scientifico$2DID$BDidattica$3PTS.s2.p33.12$6110525$5T110525$820120229$f98$FConsultazione Z30 -1$lBAS01$LBAS01$mBOOK$1BASA2$APolo Tecnico-Scientifico$2DID$BDidattica$3PTS.s2.p33.12A$6110526$5T110526$820120229$f04$FPrestabile Didattica