LEADER 02606nam0 2200337 450 001 000030387 005 20120315074426.0 010 $a978-88-481-2554-3$dEUR29.90 100 $a20120120d2010----|||y0itay50------ba 101 0 $aita 102 $aIT 200 1 $aTecnologie di lavorazione delle olive in frantoio$erese di estrazione e qualità dell'olio$fLuciano Di Giovacchino 210 $aMilano$cTecniche Nuove$d2010 215 $aIX, 272 p.$cill. 225 2 $aTecnica alimentare 330 $aIl libro riporta i più importanti risultati conseguiti, negli ultimi 50 anni, dalla ricerca nel settore della lavorazione delle olive nel frantoio oleario, con particolare riferimento alla qualità dell'olio vergine di oliva e alle rese di estrazione. I differenti sistemi che consentono la separazione dell'olio sono descritti sia illustrando i principi teorici su cui è basata la loro efficienza tecnologica sia evidenziando l'evoluzione che, nel tempo, hanno subito gli impianti operanti negli oleifici, dai primi esemplari fino alle realizzazioni più moderne. Vengono considerate, e illustrate con fotografie significative scattate in diverse località, tutte le operazioni tecniche che si effettuano nell'attuale frantoio, dal conferimento delle olive fino allo stoccaggio dell'olio, e per ciascuna di esse sono riportati i risultati delle ricerche, non solo italiane, svolte nel corso degli anni (dal 1960 in poi) per migliorare la qualità dell'olio e le rese di estrazione. Il capitolo finale è dedicato al tema dell'utilizzazione razionale dei sottoprodotti dell'attività del frantoio oleario, la sansa e l'acqua di vegetazione, la cui valorizzazione appare un fine facilmente perseguibile attraverso l'adozione di opportune tecniche recentemente proposte al settore. 410 0$12001$aTecnica alimentare 606 1 $aOlive$xLavorazione 606 2 $aOlio di oliva 676 $a664.362$v(22. ed.)$9Tecnologia alimentare. Olio d'oliva 700 1$aDi Giovacchino,$bLuciano$0445724 801 0$aIT$bUniversità della Basilicata - B.I.A.$gRICA$2unimarc 912 $a000030387 996 $aTecnologie di lavorazione delle olive in frantoio$993730 997 $aUNIBAS BAS $aAGRARIA CAT $aLCR$b01$c20120125$lBAS01$h0822 CAT $aTTM$b30$c20120315$lBAS01$h0744 FMT Z30 -1$lBAS01$LBAS01$mBOOK$1BASA2$APolo Tecnico-Scientifico$2DID$BDidattica$3PTS.s4.p39.9$6110501$5T110500$820120229$f98$FConsultazione Z30 -1$lBAS01$LBAS01$mBOOK$1BASA2$APolo Tecnico-Scientifico$2DID$BDidattica$3PTS.s4.p39.9A$6110501$5T110501$820120315$f04$FPrestabile Didattica