LEADER 02346nam0 2200313 450 001 000028925 005 20120330082413.0 010 $a978-88-08-18138-1 100 $a20111006d2011----km-y0itaa50------ba 101 0 $aita 102 $aIT 200 1 $aBiologia molecolare$fFrancesco Amaldi ... [et al.] 210 $aRozzano (MI)$cCEA$d2011 215 $aXV, 636 p.$cill.$d28 cm. 330 $aLa biologia molecolare è, tra le discipline biologiche, quella che più è cresciuta negli ultimi decenni. La storia e lo sviluppo della biologia molecolare dimostrano come la comprensione a livello molecolare di fenomeni biologici complessi sia possibile solo integrando approcci sperimentali tipici di discipline biologiche diverse. Il filo conduttore del libro è quello classico della biologia molecolare. In tale contesto si è dato ampio spazio ai diversi livelli di regolazione dell'espressione genica: la struttura e l'organizzazione del DNA in cromatina e cromosomi, la regolazione a livello trascrizionale, a livello di processamento di RNA, a livello traduzionale e post-traduzionale. Si è approfondito anche il ruolo regolativo di piccoli RNA ed è stato introdotto un intero capitolo sulle tecniche sperimentali maggiormente utilizzate. Dall'analisi classica della struttura del DNA alle tecniche più sofisticate di sequenziamento, dallo sviluppo delle tecnologie del DNA ricombinante, all'analisi delle interazioni proteine-acidi nucleici e tra proteine per formare "macchine" proteiche che sono alla base di tutti i processi che regolano la stabilità e il flusso dell'informazione genetica. 606 1 $aBiologia molecolare 676 $a572.8$v(22. ed.)$9Genetica biochimica 702 1$aAmaldi,$bFrancesco 801 0$aIT$bUniversità della Basilicata - B.I.A.$gRICA$2unimarc 912 $a000028925 996 $aBiologia molecolare$995802 997 $aUNIBAS BAS $aFARMACIA CAT $aTTM$b30$c20111006$lBAS01$h1408 CAT $aTTM$b30$c20111010$lBAS01$h1137 CAT $aTTM$b30$c20120330$lBAS01$h0824 FMT Z30 -1$lBAS01$LBAS01$mBOOK$1BASA2$APolo Tecnico-Scientifico$2DID$BDidattica$3PTS.s2.p51.14$6110267$5T110267$820111006$f98$FConsultazione Z30 -1$lBAS01$LBAS01$mBOOK$1BASA2$APolo Tecnico-Scientifico$2DID$BDidattica$3PTS.s2.p51.14A$6110708$5T110708$820120330$f04$FPrestabile Didattica