02339nam0 2200361 i 450 VAN007733920221205084341.502feiiame l-25 rien none (3) 1581 (R)VAN 20100211d1581 |0itac50 baitaIT||||||||| |||||||||Trattato vtilissimo, sopra i quattro estremi auuenimenti dell'huomo. Del diuino Dionigio Carthusiano. Tradotto dal R.P.F. Plantedio della compagnia di Giesv'. Di nuovo corretto, & di figure adornatoIn Venetiaappresso Francesco Ziletti1581[24], 504 p.ill.12°Segnatura: *¹² A-X¹²; iniziali arabescate e figurate; alle carte A11v, F2v, M10v, R2r illustrazioni xilografiche precedono l'inizio di ciascun libroVeneziaVANL000080Denis le Chartreux1402-1471VANV059362172676PlantedioFrancescoVANV059369Ziletti, FrancescoVANV059370Dionisio CartusianoDenis le Chartreux <1402-1471>VANV059364Denys le ChartreuxDenis le Chartreux <1402-1471>VANV059365Dionysius RyckelensisDenis le Chartreux <1402-1471>VANV059366Dionysius CartusianusDenis le Chartreux <1402-1471>VANV059367Dionigio CartesianoDenis le Chartreux <1402-1471>VANV059368ITSOL20221209RICA/sebina/repository/catalogazione/documenti/BL.500.2.pdfBL.500.2.pdfBIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZAIT-CE0105VAN00VAN0077339VAN0000003Orfeo in piedi vestito da guerriero con la testa inghirlandata mentre suona la viola. In alto due colombe, in basso tre animali; in cornice.Z909Q69Sul frontespizio.BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA00ANTICO BL.500.2 00BL 7756 20100618 Esemplare mutilo della carta X12. - Legatura in pergamena rigida. - Macchie di umidità. - Imbrunimento delle carte. - Biblioteca LauriaTrattato vtilissimo, sopra i quattro estremi auuenimenti dell'huomo. Del diuino Dionigio Carthusiano. Tradotto dal R.P.F. Plantedio della compagnia di Giesv'. Di nuovo corretto, & di figure adornato1420500UNISOB