01857nam0 22002771i 450 VAN002537820221202042517.58388-453-0978-920041011d2000 |0itac50 baitaIT|||| |||||ˆIl ‰sapere al lavorocome le aziende possono generare, codificare e trasferire conoscenzaThomas H. Davenport, Laurence Prusakprefazione di Antonio PilatiMilanoEtas2000XXIII, 239 p.22 cmIl capitale intellettuale rappresenta uno degli asset più importanti di ogni impresa. In questo libro, Davenport e Prusak, basandosi sulla loro esperienza di consulenti, esaminano come, per imprese di ogni tipo e dimensione, sia possibile analizzare, misurare e gestire, le proprie risorse di conoscenza, trasformando il sapere dell'impresa in valore di mercato. Avvalendosi di esempi originali forniti da organizzazioni di primo piano, il libro risponde a questioni di importanza strategica, come: che cos'è la conoscenza? Quali sono le caratteristiche che la rendono tale? Chi la possiede? Quali caratteristiche culturali e comportamentali devono avere i manager per utilizzarla? Come deve essere un progetto di sviluppo della conoscenza?MilanoVANL000284DavenportThomas H.VANV021243142002PrusakLaurenceVANV021244144869EtasVANV108308650ITSOL20221209RICAVAN0025378BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA03PREST 6742 03 6742 20041011 BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA03PREST IIAb24 03 7232 20110803 Sapere al lavoro507794UNISOB