01782nam 2200301 450 99657197180331620240116100415.0978-88-297-1494-020240116d2022----km y0itay5003 baitaITy 00 yConcordanze lirichestudi sulla poesia italiana del NovecentoMarina PainoVeneziaMarsilio2022291 p.19 cmElementiIl volume attraversa opere e autori significativi della lirica novecentesca con analisi e riletture di testi condotte secondo una precisa metodologia concordanziale di pedinamento lessicale all’interno di un sistema poetico di riferimento. Ripercorrere l’evoluzione intratestuale delle parole dei versi, rintracciare la rete che le lega sotterraneamente l’una all’altra e che rivela un di più di senso è la linea guida che governa gli studi critici qui raccolti, articolati in dittici dedicati a voci poetiche di primo piano nel canone lirico italiano del XX secolo. Dopo un saggio di apertura, di taglio tematico e trasversale, si succedono gli approfondimenti sui versi di Sbarbaro, Rebora, Saba, Montale, Quasimodo, Luzi e Sereni che puntano di volta in volta l’attenzione verso segmenti specifici del loro mondo poetico, aggiungendo ulteriori tasselli interpretativi su aspetti più o meno noti e indagati della loro produzione lirica. (Fonte: editore)2001ElementiPoesia italianaSec. 20.BNCF851.9109PAINO,Marina164202ITcbaREICAT996571971803316VI.3.B. 5021284871 L.M.VI.3.558659BKUMAConcordanze liriche3669736UNISA