02067nam 2200313 450 99655187040331620231016153957.0978-88-290-1746-120231016d2023----km y0itay5003 baitaITy 00 yEstetica contemporaneadalle filosofie della crisi alle culture postmedialiFabrizio Desideri, Andrea MecacciRomaCarocci2023266 p.22 cmFrecce360Il volume è il primo esauriente e dettagliato profilo dell’estetica contemporanea disponibile in lingua italiana. Destinato a docenti e studenti delle università e delle accademie, agli insegnanti e a un pubblico colto, si caratterizza per l’ampiezza dei temi affrontati e la ricchezza delle informazioni: dal pluralismo delle estetiche novecentesche agli scenari attuali, tra arti performative e cultura visuale. Insieme a un rinnovato affresco dell’estetica del Novecento nelle sue diverse articolazioni (dalle filosofie della crisi alla fenomenologia, dalla teoria critica al post-strutturalismo, dalle ontologie analitiche alle semiotiche dell’arte), il testo offre una mappa aggiornata del dibattito estetico- artistico contemporaneo: dalla Everyday Aesthetics alle estetiche ecologiche, dalle estetiche visuali e post-mediali al rapporto tra estetica, psicologia evoluzionistica e neuroscienze, dal nesso tra estetica e scienze umane alle grammatiche dei linguaggi artistici propri della contemporaneità. In sintesi: un libro indispensabile per orientarsi nel complesso panorama attuale dell’estetica e della filosofia dell’arte. (Fonte: editore)Frecce360EsteticaSec. 20.BNCF111.850904DESIDERI,Fabrizio<1953- >52436MECACCI,Andrea267009ITcbaREICAT996551870403316II.1.D. 7024285583 L.M.II.1.D.557274BKUMAEstetica contemporanea3570931UNISA