02098nlm 2200289 a 450 99645785400331620220221082327.00-226-43619-519931130d1994---- uy 0englatitaUSdrcnu<<The>> death of the child Valerio MarcelloMargaret L. KingChicagoLondonThe University of Chicago Press1994Testo elettronico (PDF) (XVIII, 484 p.)ill.Base dati testualeMargaret King mostra cosa può dirci del suo tempo la morte di un ragazzino di nome Valerio Marcello, avvenuta oltre cinquecento anni fa. Questo ragazzo, rampollo di una famiglia potente e privilegiata al tempo della Venezia rinascimentale, lasciò il padre in uno stato di disperazione profondo che troviamo espresso in sue lettere, orazioni, trattati e poesie. In questi documenti, troviamo un resoconto di prima mano della vita del ragazzo quattrocentesco, dell'appassionata devozione del padre, dei sentimenti dei fratelli e delle sorelle, della assenza della madre. Qui c'è anche la storia del padre: la carriera di un nobile e studioso veneziano, mecenate e soldato, partecipe della lotta di Venezia per il dominio nel nord Italia. Attraverso queste fonti anche King ripercorre le tendenze culturali che hanno reso famoso il secolo di Marcello. Il suo lavoro amplia la nostra visione della letteratura della consolazione, che aveva una tradizione distintiva a Venezia, e del cambiamento di atteggiamento verso la morte dal tardo medioevo in poi. Per la profondità e l'acutezza delle sue intuizioni sulla vita politica, culturale e privata nella Venezia del XV secolo, questo libro è una lettura essenziale per gli studiosi del Rinascimento.Marcello,Jacopo AntonioBNCFMarcello,ValerioBNCF945.31050922KING,Margaret L.297416cbaITcbaREICAT996457854003316EBERDeath of the child Valerio Marcello750523UNISA