02623nam 2200421 450 99633716330331620240213143823.088-15-31867-410.978.8815/318671(CKB)2560000000283706(NjHacI)992560000000283706(EXLCZ)99256000000028370620240213d2014 uy 0itaur|||||||||||txtrdacontentcrdamediacrrdacarrierArte e pietà nella Chiesa tridentina /Paolo ProdiBologna :Società editrice il Mulino Spa,2014.1 online resource (296 pages)ForumIncludes index.Avvertenza -- Introduzione Storia, natura e pietà -- Capitolo primo Ricerche sulla teorica delle arti figurative nella riforma cattolica -- Capitolo secondo Postfazione alla «Ricerca sulla teorica delle arti figurative nella riforma cattolica» -- Capitolo terzo Gabriele Paleotti, Ulisse Aldrovandi e la cultura a bologna nel secondo cinquecento -- Capitolo quarto Vecchi appunti e nuove riflessioni su Carlo Sigonio -- Capitolo quinto La cornice e il quadro: il concilio di Trento e la musica -- Nota ai testi -- Indice dei nomi.Abstract:"L'arte non appare più collegata e inserita nella speculazioneteologica, ma diventa strumento di devozione,di appartenenza confessionale, di disciplinamentoreligioso e anche elemento di confronto politico,manifestazione di potere. L'arte sacra si separadall'arte senza aggettivi, ma non senza un processod'osmosi di lungo periodo che impregna tutta la nostra cultura" Il volume è centrato sull'opera del cardinale Gabriele Paleotti, che con un suo celebre trattato pose con forza il problema dell'aderenza dell'arte alla nuova spiritualità tridentina. La Roma papale, già avviata agli splendori della propria autocelebrazione, respinse tuttavia la rigorosa precettistica del Paleotti. Due posizioni inconciliabili a cui corrisponde da una parte la quotidianità sofferta di Caravaggio e dall'altra l'esaltazione atemporale del divino tipica del barocco trionfante.Forum (Bologna, Italy)Art and religionItalyHistoryCatholic ChurchHistory16th centuryArt and religionHistory.Catholic ChurchHistory201.67Prodi Paolo140047NjHacINjHaclBOOK996337163303316Arte e pietà nella Chiesa tridentina827509UNISA