01771nam2-2200373---450-99000615915020331620160707112106.0000615915USA01000615915(ALEPH)000615915USA0100061591520160707d1878----km-y0itay50------baitaIT||||||||001yy<<V. 2>>: Dell'applicazione dei metodi quantitativi alle scienze economiche, statistiche e socialisaggio di logica economicadi G. BoccardoEsposizione matematica di alcune dottrine d'economia politicaW. WhewellPrincipii matematici della teoria delle ricchezzeA. Cournot<<La>> teorica economica dell'economia politicaW. Stanley JevonsFisica sociale ossia svolgimento delle facoltà dell'uomoAntropometria o misure delle differenti facoltà dell'uomoAdolfo QueteletTeorica matematica della ricchezza socialeLeone WalrasTorinoUnione Tipografico Editrice Torinese1878LXXII, 1394 p.25 cmBiblioteca dell'economista2001Biblioteca dell'economista23. serie20010010002763142001Raccolta delle più pregiate opere moderne italiane e straniere di economia politica001-------2001BOCCARDO,Gerolamo68036ITsalbcISBD990006159150203316XVI.6. 13121656 E.C.XVI.6.00195249BKISVFORZIATI9020160707USA011119FORZIATI9020160707USA011120FORZIATI9020160707USA011121Dell'applicazione dei metodi quantitativi alle scienze economiche, statistiche e sociali1393003UNISA