02494nam0 2200361 450000003621520240110104514.0978-88-921-9985-9eBook-PDF20240110d2021----km-y0itay50------baitaITy-------001yysdoug----uuuuuArgomentazione e lessico nella tradizione giuridicarisorsa elettronicaatti del Convegno della Società italiana di storia del dirittoa cura di Carlotta LatiniCamerino, 27-29 settembre 2018TorinoGiappichelli2021XII, 257 p.1 testo elettronicoDati testuali (1 file)In copertina: Società italiana di storia del diritto.Indice del libro free access:http://digital.casalini.it/9788892199859Questo volume è il frutto delle riflessioni e delle indagini compiute dagli studiosi che hanno partecipato al Convegno della Società Italiana di Storia del Diritto (Camerino, 27-29 settembre 2018) dedicato al tema \201CArgomentazione e lessico nella tradizione giuridica\201D. L\2019argomentazione, e consequenzialmente il problema dell\2019interpretazione, rappresentano tematiche da sempre centrali nell\2019ambito del panorama del diritto, che si connettono in maniera decisiva al contenuto ed al significato che appartiene alla norma giuridica. L\2019analisi storico-giuridica contenuta nei diversi contributi che compongono il presente lavoro evidenziano proprio come \201Cinterpretare\201D ed \201Cargomentare\201D abbiano assunto significati e ruoli anche molto diversi nel corso del tempo, legati principalmente all\2019alternarsi tra istanze razionalistiche e aspetti \201Cemotivi\201D nella definizione dell\2019argomentare giuridico.2001Argomentazione e lessico nella tradizione giuridica3590231ArgomentazioneFilosofia del dirittoStoriaAtti di congressi340.1123Diritto. Filosofia e teoriaLatini,Carlotta340Società italiana di storia del diritto199939ITUNIPARTHENOPE20240109RICAUNIMARChttp://digital.casalini.it/9788892199859Accesso limitato alla rete di Ateneo Università di Napoli "Parthenope"Data ultima consultazione: 2024-01-09000036215E-BOOK49170NAVA12024Argomentazione e lessico nella tradizione giuridica3590231UNIPARTHENOPE