02126nlm0 2200349 450 00003597620231123162251.0978-88-351-2529-7eBook-PDF20231030d2021----km-y0itay50------baitaIT--------001cysdoug----uuuuu<<La >>casualità nei suoi effetti sulle instabili condizioni di equilibrio aziendalerisorsa elettronicaGiuseppe PaoloneMilanoAngeli20211 testo elettronico (177 p.)Collana di studi e ricerche aziendaliUniversità telematica Pegaso18Testo elettronicoIndice del libro free access:http://digital.casalini.it/9788835125297Il volume presenta la teoria della \201Ccomplessità\201D \2013 sul piano generale e su quello astratto \2013, per poi prendere in esame la teoria del \201Ccaos\201D, generato dallo studio dei sistemi complessi, finalizzato alla costruzione di un modello di \201Ccasualità\201D, di cui si analizzano gli effetti e le conseguenti distorsioni cognitive. La casualità viene dunque inquadrata in vari ambiti disciplinari, soffermandosi su quello economico-aziendale per sottolineare la sua incidenza sulle condizioni di equilibrio, come condizioni presunte di un moto futuro. [Testo dell'editore]2001Collana di studi e ricerche aziendaliUniversità telematica Pegaso18<<La >>casualità nei suoi effetti sulle instabili condizioni di equilibrio aziendale3602536AziendeGestioneTeorie658.00123Gestione in generale. Filosofia e teoriaPaolone,Giuseppe070110348ITUNIPARTHENOPE20231123REICATUNIMARCData ultima consultazione: 23-11-2023http://digital.casalini.it/9788835125297Accesso limitato alla rete di Ateneo Università di Napoli "Parthenope"000035976EBOOK49710NAVA12023Casualità nei suoi effetti sulle instabili condizioni di equilibrio aziendale3602536UNIPARTHENOPE