01534nam0 2200301 450 00001011620090224160321.020080418d1895----km-y0itay50------baitaITy-------001yyRegolo calcolatore e sue applicazioni nelle operazioni topograficheGiovanni PozziMilanoHoepli1895XV, 238 p., [1] c. di tav. ripieg.ill.15 cmManuali HoepliCatalogo editoriale in fineLegatura editoriale (15x11x1 cm); sul dorso etichette con antiche segnature; imbrunimento delle carteUNIPARTHENOPESul v. della c. di g. ant. antiche segnature mss.: 242 g 6 [n.i.]; Classe VII N.° 676 Ingresso N.° 2365 del Registro inventario della Regia Marina Biblioteca dipartimentale di Napoli; ivi, infine, II-v-7 [n.i.]; sull'occhietto: 242 g 6, a matita, [n.i.]; 2L-VII-62 [n.i.]; Timbro della Biblioteca della Regia Marina 2.° Dipartimento Napoli: occh., front., in fine; timbro della Biblioteca dell'Ufficio idrograficoUNIPARTHENOPE2001Manuali HoepliItaliaMilano51021MatematicaPozzi,Giovanni<sec. 19.-20.>320313Italia <regno> : Ministero della guerra<Napoli>390ITUNIPARTHENOPE20080418RICAUNIMARC000010116BORB-E-332365FB2008Regolo calcolatore e sue applicazioni nelle operazioni topografiche111951UNIPARTHENOPE