02717nam0 22003371i 450 UON0051281620231205105507.340978-88-7916-667-620230327d2014 |0itac50 baitaIT|||| |||||Analisi microeconomica e scelte pubblicheNicola BoccellaCesare ImbrianiPiergiuseppe MoroneMilanoLed2014288 p.23 cm.Il volume propone sia le principali nozioni di Microeconomia, tenendo anche conto delle scelte individuali in condizioni di rischio e d'incertezza, sia i fondamenti della teoria delle scelte pubbliche. L'utilizzo di un linguaggio rigoroso ma facilmente accessibile, arricchito da esempi pratici, rende il volume un valido strumento didattico per la preparazione di base di economia nei corsi di laurea di primo livello. Inoltre, l'impiego di box di approfondimento conferisce una modularità al testo che risulta utile nel definire il livello di approfondimento anche in un'ottica di didattica intermedia. Il manuale è suddiviso in tre parti, precedute da due capitoli di natura introduttiva dedicati alla analisi del funzionamento dei mercati e della determinazione dei prezzi. La prima parte si occupa del consumo e della produzione; la seconda è dedicata allo studio delle tipologie di mercato; la terza è dedicata allo studio dell'equilibrio economico generale e alle varie cause del suo fallimento quali, ad esempio, la presenza di beni pubblici; si affronta, infine, la teoria delle scelte pubbliche, analizzando il ruolo dello stato nell'economia e i connessi concetti di efficienza ed equità.001UON002530742001 Scienze sociali. StrumentiCollana diretta da Nicola BoccellaMACROECONOMIASTUDIUONC034398FIITMilanoUONL000005339Macroeconomia e soggetti connessi21BOCCELLANicolaUONV14849189098IMBRIANICesareUONV1036713009MORONEPiergiuseppeUONV223511287828LED, Edizioni Universitarie di Lettere Economia DirittoUONV259628650ITSOL20240220RICASIBA - SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEOUONSIUON00512816SIBA - SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEOSI V ECON 2.0 0492 SI 42127 5 0492 BuonoSIBA - SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEOSI2023348 1J 20230327DDT n. 95 del 15/4/2023. Analisi microeconomica e scelte pubbliche831834UNIOR