01764nam0 22003011i 450 UON0008374820231205102438.56088-15-07348-520020107d2000 |0itac50 baitaIT|||| |||||ˆLa ‰teoria delle élitesGiorgio Sola[Bologna]il Mulinoc2000281 p.22 cmLa teoria delle élites si propone di spiegare su base scientifica una delle uniformità indiscutibili della storia umana: il fatto che in ogni epoca e in ogni società una frazione numericamente ristretta di individui tende a concentrare nelle proprie mani un'elevata quantità di risorse, ricavandone un potere che le consente di imporsi sulla vasta maggioranza della popolazione. In tutte le organizzazioni sociali - dagli stati ai partiti politici, dalle imprese ai sindacati, dalle burocrazie alle chiese - esistono due classi di persone: i governanti (pochi) e i governati (molti).001UON000661872001 ˆLe ‰vie della civiltàPOLITICAStudiUONC025478FIITBolognaUONL000085320Scienza politica (Politica e governo)21SOLAGiorgioUONV055241143371Il MulinoUONV245824650ITSOL20240220RICAUON00083748SIBA - SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEOSI OG V 028 SI AA 23409 7 028 SIBA - SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEOSI XI SC POL A 0035 SI SC 35883 5 0035 BuonoTeoria delle élites198721UNIOR