02333nam 2200421 450 991079421700332120230911224238.088-921-8995-6(CKB)4100000011646341(MiAaPQ)EBC6424258(Au-PeEL)EBL6424258(OCoLC)1227387438(EXLCZ)99410000001164634120220521d2020 uy 0itaurcnu||||||||txtrdacontentcrdamediacrrdacarrierLa domanda di finanza sociale vincoli e prospettive di sviluppo /Melania Verde, Giorgio Liotti and Marco TraversiTurin, Italy :Giappichelli,[2020]©20201 online resource (245 pages)88-921-3601-1 Cover -- Occhiello -- Indice -- Introduzione -- Parte I Impresa sociale, imprenditorialità sociale e finanza sociale -- PI Capitolo I Sulla domanda di finanza sociale. Brevi precisazioni -- PI Capitolo II Un modello micro-fondato della domanda di finanza sociale -- PI Capitolo III I soggetti dell'imprenditorialità sociale: enti di Terzo settore e non solo -- PI Capitolo IV Le Benefit tra profit, non profit e responsabilità sociale -- Parte II Il fabbisogno di finanza sociale.Alcuni elementi empirici per laricostruzione del quadro generale -- PII Capitolo 1 Il fabbisogno di finanza sociale initalia dal punto di vistadegli operatori privilegiati -- PII Capitolo II Il fabbisogno di finanza sociale in Italia dal punto di vista dei soggetti dell'imprenditoria sociale -- PII Capitolo III Uno sguardo alla situazione internazionale e al caso italiano -- Conclusioni -- Appendice I Operatori privilegiati ed esperti -- Appendice II Strumenti finanziari di gestione -- Appendice III Strumenti finanziari di sviluppo -- Appendice IV Questionario Fase I -- Appendice V Questionario Fase II -- Bibliografia -- Volumi pubblicati.Third sectorItalyThird sector361.70681Musella Marco1960-118105Verde MelaniaTraversi MarcoMiAaPQMiAaPQMiAaPQBOOK9910794217003321La domanda di finanza sociale3714421UNINA