01730nam0-2200289 --450 991075000050332120231107131502.0978-88-329-0845-920231107d2022----kmuy0itay5050 baitaITy 001yyFronte dell'estpassato e presente di un destino geograficoSalvatore SantangeloRomaCastelvecchi2022108 p.21 cmContiene bibl. (pp. 103-105)Alla fine degli anni Trenta, su un periodico statunitense, apparve una carta geografica con la domanda: «In Ucraina la prossima guerra in Europa?». Lo stesso interrogativo torna a sfidarci quasi un secolo dopo: il conflitto voluto da Vladimir Putin sta infatti ridefinendo la cornice strategica dell'Europa centro-orientale, evocando una dinamica che fatalmente avevamo già conosciuto nel XX secolo e che porta in prima linea non solo Kiev e Mosca, ma anche gli Usa e i Paesi del Vecchio Continente. Questa crisi impatta sulla geopolitica europea e, nello specifico, su quella di una nazione cruciale come la Germania, che a oggi si sta facendo carico di gran parte dei costi della pace futura, sia energetici che militari. Se la Storia e la Geografia ci aiutano a ricordare chi siamo, è la storia contemporanea a impedirci nel modo più tragico di dimenticarlo.DonbassGuerraRussiaPolitica internazionaleSec. 20.-21.327.4719itaSantangelo,Salvatore<1976- >764270ITUNINAREICATUNIMARCBK9910750000503321GEO 201192/2023FSPBCFSPBCFronte dell'est3577737UNINA