04694 am 2201057 n 450 99106239996033212022100188-5526-794-910.4000/books.ledizioni.14343(CKB)5360000000052472(FrMaCLE)OB-ledizioni-14343(oapen)https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/78876(PPN)266362478(EXLCZ)99536000000005247220221101j|||||||| ||| 0itauu||||||m||||txtrdacontentcrdamediacrrdacarrierDante nelle letterature straniere Dialoghi e percorsi /Emilia Perassi, Simone Ferrari, Alice NaginiMilano Ledizioni20221 online resource (326 p.)Di/Segni88-5526-542-3 Il volume offre un incrocio di sguardi critici sulle rotte percorse dall’opera dantesca nelle letterature straniere. A settecento anni dalla sua morte, la voce di Dante continua a oltrepassare confini permeando immaginari lontani, in un incedere di evocazioni, traduzioni, interpretazioni e riscritture. I venti saggi qui presentati tratteggiano un itinerario di esplorazione delle tracce dantesche nelle tradizioni letterarie di Albania, Svezia, Francia, Cuba, Polonia, Stati Uniti, Germania, Argentina, Danimarca, Scozia, Inghilterra e Messico. Le diverse latitudini abbracciate si articolano in una raccolta di studi che dall’epoca moderna confluisce nell’estremo contemporaneo, calibrando nuovi orizzonti e prospettive nello sconfinato territorio della critica dantesca. Gli autori e le autrici illuminano storie di ricezione, riletture e dialoghi intertestuali nei quali la memoria della Commedia si riconfigura in un’inesauribile pluralità di scritture, di cui si intende consegnare in queste pagine uno sguardo di carattere esplorativo e non antologico. La parola di Dante attraversa lingue e universi letterarioculturali senza tradirsi ma conoscendo nuove fioriture: confermandosi una parola necessaria, profetica e viva.Dante nelle letterature straniereMedieval & Renaissance StudiesLiterature (General)littératures étrangèresDantetraces de Dante dans les traditions littérairescritique de DanteDivine Comédieletterature stranieretracce dantesche nelle tradizioni letterariecritica dantescaDivina Commediaforeign literaturesDante's traces in literary traditionsDante's criticismDivine Comedydantedivina commedialetteratura italianaMedieval & Renaissance StudiesLiterature (General)littératures étrangèresDantetraces de Dante dans les traditions littérairescritique de DanteDivine Comédieletterature stranieretracce dantesche nelle tradizioni letterariecritica dantescaDivina Commediaforeign literaturesDante's traces in literary traditionsDante's criticismDivine ComedyBacigalupo Massimo168234Bernardini Luca1298933Canani Marco743337Caputo Rino164877Castellari Marco323930Cattarulla Camilla204800Cherchi Paolo166386Di Patre Patrizia1348787Ferrari Simone312241Maletta Rosalba1347752Meregalli Andrea325233Modenesi Marco221926Nagini Alice1348788Orestano Francesca718175Pagetti Carlo156852Perassi Emilia458589Riva Silvia292224Secci Maria Cristina1348789Storskog Camilla919389Suta Blerina627733Svensson Conny1348790Turri Francesca8823Valentini Francesca1348791Perassi Emilia458589Ferrari Simone312241Nagini Alice1348788FR-FrMaCLEBOOK9910623999603321Dante nelle letterature straniere3086427UNINA