03413nam 2200361 450 991057220000332120230515143210.0(CKB)5860000000047645(NjHacI)995860000000047645(EXLCZ)99586000000004764520230515d2020 uy 0itaur|||||||||||txtrdacontentcrdamediacrrdacarrierI servizi ecosistemici nella pianificazione bioregionale /Daniela Poli, Michela ChitiFirenze, Italy :Firenze University Press,2020.1 online resource (IX, 139 pages)88-5518-051-7 Daniela Poli Michela Chiti Gabriella Granatiero Introduzione Lapproccio patrimoniale ai servizi ecosistemici pp 134 2020 Authors CC BY 40 Intern ... -- 1 -- Alberto Magnaghi Unintroduzione ai servizi ecoterritoriali pp 3745 2020 Authors CC BY 40 International DOI 1036253978885518050406 -- 37 -- Giuseppe Dematteis I servizi ecosistemici nella riproduzione dei sistemi territoriali Osservazioni da una ricerca sugli scambi montagnacittà pp 4757 2 ... -- 47 -- Alice Franchina Servizi ecosistemici in chiave progettuale e proattiva pp 5964 2020 Authors CC BY 40 International DOI 1036253978885518050408 -- 59 -- Bartolomeo Schirone Ecosistemi boschi e servizi ecosistemici pp 6583 2020 Authors CC BY 40 International DOI 1036253978885518050409 -- 65 -- Davide Marino Commodification o giustizia ambientale? I PES come strumento di governance del valore della natura pp 8796 2020 Authors CC BY ... -- 87 -- il problema della scala di analisi pp 97103 2020 Authors CC BY 40 International DOI 1036253978885518050412 -- 97 -- considerazioni generali e casi di studio pp 105113 2020 Authors CC BY 40 International DOI 1 -- 105 -- lopportunità dei Payments for Ecosystem Services pp 115127 2020 Authors CC BY 40 International DOI 1036253978885518050414 -- 115 -- Daniela Poli Conclusioni Tracciare la rotta per iscrivere i servizi ecosistemici nella pianificazione bioregionale pp 129135 2020 Authors CC BY 40 I ... -- 129 -- Daniela Poli edited by I servizi ecosistemici nella pianificazione bioregionale 2020 Authors content CC BY 40 International metadata CC0 10 Univer ... -- 137.Dopo anni di sfruttamento indiscriminato, il periodo dell'Antropocene ci restituisce una natura le cui reazioni rendono la Terra sempre meno abitabile: invertire la rotta è diventata oggi un'urgenza prioritaria. Il paradigma dei servizi ecosistemici muove un passo nella giusta direzione nel considerare la molteplicità dei benefici offerti al genere umano dall'ambiente, ma si presta a derive quantitative che rischiano di estendere la mercificazione anche al mondo della natura. Questo volume indaga da più orizzonti disciplinari la consistenza e l'utilità per le scienze del territorio del paradigma dei servizi ecosistemici, avanzando la proposta di ricondurlo all'interno dell'approccio bioregionale con l'introduzione del concetto di servizi eco-territoriali.Ecosystem servicesEcosystem services.577.1Poli Daniela326199Chiti MichelaNjHacINjHaclBOOK9910572200003321I servizi ecosistemici nella pianificazione bioregionale3363207UNINA