03144nam 2200373 450 991057219770332120230516073018.0(CKB)5860000000047716(NjHacI)995860000000047716(EXLCZ)99586000000004771620230516d2021 uy 0itaur|||||||||||txtrdacontentcrdamediacrrdacarrierBasilica di San Miniato al Monte di Firenze (1018-2018) Storia e documentazione /Francesco Gianni, Francesco SalvestriniFlorence :Firenze University Press,2021.1 online resource (396 pages)88-5518-297-8 Alcune occorrenze -- 49 -- Eziologia di una leggenda Ipotesi sul culto fiorentino di san Cresci compagno di san Miniato -- 61 -- I primi due secoli della storia di San Miniato -- 85 -- San Miniato e le origini del monachesimo vallombrosano -- 101 -- San Miniato al Monte e lo spazio politico fiorentino nel XIII secolo -- 135 -- Situm in loco alto et forti Una controversia del vescovo Andrea de Mozzi per il monastero di San Miniato -- 151 -- Gregorio XI e la rinascita di San Miniato al Monte Un esempio di riforma monastica promossa nel Trecento dai monaci di Monte Oliveto -- 175 -- La famiglia di Giovanni Boccaccio nelle pergamene olivetane -- 203 -- Alcune note su San Miniato in età medicea -- 233 -- La documentazione archivistica fra tardo Medioevo ed età moderna -- 245 -- spiritualità devozione pubblica utilità e autorappresentazione borghese -- 257 -- Ricondurre in qualche modo il buon ordine e impedire nuovi scandali La visita apostolica ai monasteri olivetani toscani del 1843 -- 303 -- La Basilica di S Miniato al Monte sta a noi se si vuole Il ritorno dei monaci olivetani nel 1924 -- 349 -- Indice dei nomi di persona -- 371 -- Indice dei nomi di luogo -- 387 -- Copyright.Between the 11th and the 20th century, the monastery of San Miniato al Monte in Florence played a leading role in the religious and cultural life of the city. The volume analyses for the first time the historical and documentary evolution of this regular institute, famous almost only from the architectural and artistic points of view. The book focuses the period of the bishop's patronage in the 11th century, when the monastery and some of its members emerged in the context of the ecclesiastical reform, and continues with the study of the the Olivetan monks community, during the 14th-16th centuries, to arrive at the important structural and functional, but also semantic, transformations of the monument between the 18th century and the contemporary times.Basilica di San Miniato al Monte di Firenze Monasticism and religious ordersMonasticism and religious orders.255Gianni Francesco227723Salvestrini FrancescoNjHacINjHaclBOOK9910572197703321Basilica di San Miniato al Monte di Firenze (1018-2018)3363715UNINA