03113nam 2200397 450 991048873370332120240215025511.010.978.8815/366177(CKB)4100000011975070(NjHacI)994100000011975070(EXLCZ)99410000001197507020240215d2020 uy 0itaur|||||||||||txtrdacontentcrdamediacrrdacarrierLa crisi dell'Eurozona e l'Europa del sud Un'analisi comparata /Leonardo Morlino, Cecilia Emma Sottilotta, editorsBologna :Società editrice il Mulino Spa,2020.1 online resource (272 pages)88-15-36617-2 Cecilia Emma Sottilotta - Leonardo Morlino -- Introduzione -- Sonja Puntscher Riekmann - Fabio Wasserfallen -- Gli Stati membri di fronte alla crisi dell'Eurozona -- Yiannos Katsourides -- Inerzia istituzionale e cortocircuito: Cipro -- Dimitri A. Sotiropoulos -- Nell'occhio del ciclone: la Grecia -- Cecilia Emma Sottilotta -- Vincolo esterno o sopravvivenza? L'Italia -- Roderick Pace -- Analizzare l'eccezione: Malta -- Xavier Coller - Fernando Ramírez de Luis -- Preferenze instabili e cambiamenti di policy: la Spagna -- Marco Lisi - Vera Ramalhete -- La condizionalità tra sfide e opportunità: il Portogallo -- Appendice cronologica (2010-2015) -- Riferimenti bibliografici -- Indice analitico.Il 20 agosto 2018, data in cui si è concluso il terzo programma di aggiustamento economico per la Grecia, ha segnato simbolicamente la fine di quasi un decennio di crisi e piani di salvataggio. Tuttavia, nonostante siano trascorsi oltre dieci anni dall'inizio della crisi dell'Eurozona, i paesi dell'Europa del Sud non si sono ancora completamente ripresi. Le conseguenze della crisi sono, in certa misura, ancora visibili, e non solo dal punto di vista dei retaggi economici: si pensi a fenomeni quali la nascita di partiti di protesta, il crescente euroscetticismo espresso da diversi settori dell'opinione pubblica, il succedersi di fasi di instabilità politica, la contrazione del welfare state. Il contributo di questo volume è duplice. Da un lato, si analizza il processo decisionale nei sei paesi considerati (Cipro, Grecia, Italia, Malta, Spagna, Portogallo) rispetto a una serie di importanti riforme all'architettura istituzionale dell'Eurozona negoziate nel contesto della crisi. Dall'altro, partendo dalla prospettiva teorica propria dell'intergovernativismo liberale, si esamina il processo di formazione delle preferenze nazionali durante la crisi.Crisi dell'Eurozona e l'Europa del sudLa crisi dell'Eurozona e l'Europa del sudOrganoaluminum compoundsOrganoaluminum compounds.547.05673Sottilotta Cecilia EmmaMorlino LeonardoNjHacINjHaclBOOK9910488733703321La crisi dell'Eurozona e l'Europa del sud3912521UNINA