02063nam 2200385 450 991047689790332120230513155602.0(CKB)5470000000567044(NjHacI)995470000000567044(EXLCZ)99547000000056704420230513d2018 uy 0itaur|||||||||||txtrdacontentcrdamediacrrdacarrierDestinazione Jihad i foreign fighters d'Italia /Francesco Marone, Lorenzo VidinoMilano :Ledizioni - LediPublishing,2018.1 online resource (87 pages)88-6705-794-4 Negli ultimi anni migliaia di foreign fighters sono partiti da piu di 100 paesi per unirsi a gruppi armati, specialmente di matrice jihadista, in Siria e Iraq e in altri teatri di guerra. Il fenomeno ha interessato anche l'Italia, anche se in misura assai piu ridotta rispetto ad altri paesi europei. I foreign fighters d'Italia sono, infatti, circa 130. Quali sono le caratteristiche socio-demografiche di questi individui? Dove risiedevano prima di partire? Facevano parte di network estremistici in Italia e in Europa? Quale ruolo hanno assunto nell'area del conflitto? Quanti sono gia ritornati? Esistono profili comuni? Questi sono solo alcuni degli interrogativi a cui questo Rapporto ISPI cerca di dare una risposta. Tramite un'analisi dettagliata dei profili dei foreign fighters legati all'Italia, sulla base di dati originali, vengono messe in evidenza, per la prima volta, le peculiarita dell'intero contingente nazionale, anche grazie al confronto con gli altri paesi occidentali.Destinazione Jihad MuslimsItalyMuslimsMuslimsMuslims.305.6297104509045Marone Francesco759149Vidino LorenzoNjHacINjHaclBOOK9910476897903321Destinazione Jihad3363247UNINA