06866nam 22007815 450 991043764490332120210302151219.010.1515/9783110702231(CKB)4100000011758079(DE-B1597)549606(DE-B1597)9783110702231(OCoLC)1233040637(EXLCZ)99410000001175807920210125d2021 fg itaur||#||||||||txtrdacontentcrdamediacrrdacarrierToscana bilingue (1260 ca.–1430 ca.)Per una storia sociale del tradurre medievaleBerlinDe Gruyter20211 online resource (XVI, 537 p.)Toscana Bilingue. Storia sociale della traduzione medievale / Bilingualism in Medieval Tuscany ;33-11-070203-7 3-11-070223-1 Frontmatter --Indice --Premessa --Lista delle abbreviazioni, delle biblioteche e degli archivi --A mo’ d’introduzione --Parte I: Le lingue in questione --Studiare il “bilinguismo” toscano (fine Duecento-inizio Quattrocento) --La lirica tra Provenza e Toscana --Francese d’Italia e francese di Toscana --Parte II: Per una storia sociale del volgarizzare --Ancora sulla parva litteratura tra latino e volgari --Brunetto volgarizzatore --Volgarizzare i documenti, volgarizzare gli statuti nella Toscana tra Due e Trecento --La figura del volgarizzatore --Les marchands toscans face au latin vers 1400 --Per una codicologia dei volgarizzamenti --I testi profetici tra latino e volgare --Tracce di donne nel primo Trecento --Parte III: Canone e volgarizzamenti --Volgarizzazione lirica e piacere linguistico in Dante --To speak in tongues --Una “nuova veste” per una fabella che commuove i dotti --Boccaccio volgarizzatore --Parte IV: I Mendicanti tra latino e volgare --Per una definizione minima dei volgarizzamenti “francescani” --Osservazioni sulla traduttologia domenicana --Volgarizzatori agostiniani nella Toscana del Trecento --I Gesuati e i volgarizzamenti (seconda metà XIV–prima metà XV secolo) --Parte V: Conclusioni --Langue de la patrie et langue du pouvoir --Bibliografia generale --Indice dei manoscritti --Indice dei nomiIl volume si propone di affrontare la tematica del tradurre medievale – dal latino al volgare e viceversa, ma anche da un volgare a un altro – secondo un approccio interdisciplinare, accompagnando allo scavo filologico un’analisi sociale e culturale del fenomeno. Accomuna i diversi saggi l’intenzione di indagare la pratica del tradurre nella sua complessità culturale (in quanto attività di (re)interpretazione dei testi di partenza), e di analizzarne i risvolti sociali all’interno di un più ampio quadro di circolazione e di distribuzione dei saperi. In questo senso, assume un ruolo centrale lo studio dei volgarizzamenti delle opere cosiddette "moderne", che pongono dei problemi diversi rispetto ai volgarizzamenti dei classici, e permettono di tracciare un quadro più esaustivo in termini di rappresentatività, affiancando alla letteratura laica quella religiosa. Apre il volume una ampia introduzione sulla pratica del tradurre in Toscana, seguita da cinque sezioni, incentrate rispettivamente sulla tradizione provenzale e francese, sul rapporto tra canone e volgarizzamenti, sulla storia sociale del volgarizzare, sulla distribuzione dei saperi e delle lingue, e, infine, sul periodo umanistico e la lingua del potere, tra Roma e Firenze.The contributions gathered in this volume discuss the complex topic of translating in medieval Italy from an interdisciplinary perspective, combining the philological approach with a detailed social and cultural analysis. The authors discuss, among other topics, translations of ‘classical’ and particularly so-called ‘modern’ texts, the distribution of knowledge and languages, and the social history of translating.LITERARY CRITICISM / European / ItalianbisacshHistory of Translation.Medieval Culture/Italy.Volgarizzamenti.LITERARY CRITICISM / European / Italian.Anna Pegorettictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbAntonio Montefuscoctbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbBenoît Grévinctbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbBischetti Saraedthttp://id.loc.gov/vocabulary/relators/edtClémence Revestctbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbCristiano Lorenzictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbElena Lombardictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbEnrico Artifonictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbFabio Zinellictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbGiuliano Milanictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbIsabella Gagliardictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbJérôme Hayezctbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbLodone Micheleedthttp://id.loc.gov/vocabulary/relators/edtLorenzi Cristianoedthttp://id.loc.gov/vocabulary/relators/edtLorenzo Gerictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbLorenzo Maininictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbLorenzo Tanzinictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbManuele Gragnolatictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbMarco Cursictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbMaria Contectbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbMichele Lodonectbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbMontefusco Antonioedthttp://id.loc.gov/vocabulary/relators/edtPaola Nastictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbRenzo Iacobuccictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbRiccardo Vielctbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbSara Bischettictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbStefano Carraictbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbXavier Biron-Ouelletctbhttps://id.loc.gov/vocabulary/relators/ctbEuropean Research Council (ERC)fndhttp://id.loc.gov/vocabulary/relators/fndDE-B1597DE-B1597BOOK9910437644903321Toscana bilingue (1260 ca.–1430 ca.)2224266UNINA