06481nam 2200385 450 991013933660332120240213133118.088-15-14098-0(CKB)2470000000005289(NjHacI)992470000000005289(EXLCZ)99247000000000528920240213d2009 uy 0itaur|||||||||||txtrdacontentcrdamediacrrdacarrierCeto medio. Perché e come occuparsene Una ricerca del Consiglio italiano per le Scienze Sociali /edited by Arnaldo BagnascoBologna :Società editrice il Mulino,2009.1 online resource (384 pages)Includes bibliographical references.INDICE -- Ringraziamenti -- Premessa -- Capitolo primo -- Introduzione a una questione complicata -- 1. Le classi medie e lo studio delle disuguaglianze strutturate -- 2. In cerca delle classi medie nel capitalismo che cambia -- 2.1. Gli assetti del capitalismo organizzato e le tendenze successive -- 2.2. Effetti di stratificazione -- 3. Contratti sociali sotto stress: la questione del ceto medio -- 4. Ceto medio e classi medie in Italia: coordinate per l'analisi -- Capitolo secondo -- L'emergenza di un discorso pubblico: il ceto medio nelle rappresentazioni della stampa -- 1. La natura dei discorsi sui problemi di rilevanza pubblica -- 2. Stratificazione sociale: immagini e retoriche -- 3. Le coordinate dell'indagine sui quotidiani nazionali -- 4. Ceto medio: il malessere come vulnerabilità -- 5. Declinazioni del malessere nel discorso pubblico -- 6. Classi medie e basi sociali della politica -- 7. La costruzione politica del ceto medio -- Capitolo terzo -- Una questione generazionale? Ingresso nella vita adulta, crisi del ceto medio e cittadinanza sociale -- 1. Dal problema dell'esclusione a quello della vulnerabilità -- 2. Chiari e scuri: dinamica dei redditi e delle posizioni occupazionali -- 3. Le classi medie dopo l'età del capitalismo organizzato -- 4. Modalità e tempi della transizione alla vita adulta -- 5. Le transizioni alla vita adulta dopo il capitalismo organizzato -- 6. Cambiamenti nelle transizioni alla vita adulta e strategie di ceto medio -- 7. Adulti si diventa: la transizione alla vita adulta come rito collettivo -- 8. Conclusioni: nuove strategie di ceto medio, sviluppo economico, coesione sociale -- Capitolo quarto -- Quello che i consumi rivelano: spazi, pratiche e confini del ceto medio -- 1. Lusso, ansia e riconoscimento -- 1.1. Gruppi mediani e consumi nella tradizione sociologica -- 1.2. Edonismo addomesticato, contraddizioni materiali e lussi virtuali -- 1.3. Ansia di consumo e paura di cadere -- 2. Consumi e stratificazione -- 2.1. Habitus e distinzione -- 2.2. Luoghi e reti del consumo -- 3. Studiare i consumi per capire il ceto medio -- 3.1. Delfini, onnivori, piccolo-borghesi: istruzione e consumi culturali -- 3.2. Consumi alimentari: varietà, distinzione, salutismo -- 3.3. Dalla casa all'arredo: rapporti residenziali, stili di vita e ceto medio -- 4. Classi, ceto e cittadinanza -- Capitolo quinto -- Come cambia il lavoro autonomo tra vecchi e nuovi profili -- 1. Premessa -- 2. L'oggetto -- 2.1. Imprenditori, (liberi) professionisti, indipendenti: da tre gruppi differenti a tre dimensioni per analizzare il lavoro autonomo -- 2.2. Imprenditorialità -- 2.3. Professionalità -- 3. Il profilo del lavoro autonomo -- 3.1. Verso una definizione operativa -- 3.2. Le diverse componenti del lavoro autonomo: una classificazione operativa -- 3.3. Tra lavoro autonomo e lavoro dipendente: la difficile collocazione del lavoro atipico -- 4. I temi -- 4.1. Rischi, strategie, carriere -- 4.2. Regolazione, tutela pubblica, rappresentanza -- 4.3. Individualizzazione e ritorno del mercato -- 4.4. Stratificazione, classi sociali, professioni -- 5. Le piste dell'analisi -- Capitolo sesto -- Gli imprenditori dello sviluppo locale -- 1. Una saga italiana di middle class -- 2. I distretti industriali e le loro figure sociali -- 3. Il quadro cambiato: risorse locali e risorse a distanza -- 4. Attori e strategie dello sviluppo locale -- Capitolo settimo -- Ceto medio negato? Fenomeni migratori e nuove questioni -- 1. Minoranze etniche, immigrati e classi sociali -- 2. Le classi medie protagoniste dei movimenti migratori -- 3. Canali di accesso alle professioni di ceto medio -- 4. Gli immigrati come ceto medio: stili di vita, consumi, trasmissione del patrimonio -- 5. Paura di cadere: ceto medio, immigrazione, chiusura? -- 6. Proposte per approfondire il tema -- Riferimenti bibliografici -- Indice dei nomi -- Indice analitico.«Malessere del ceto medio»: l'espressione, di uso corrente nella discussione pubblica, riassume la situazione attuale di una parte importante della nostra società. Se in passato l'immagine che trasmetteva era quella di un corpo assestato, oggi il ceto medio sembra confrontarsi sempre più con una condizione di disagio e polarizzazione sociale. Una crisi che è diventata cruciale per le dinamiche della stratificazione e del cambiamento. Lungi dall'essere solo un insieme informe e passivo, il ceto medio può frapporre pesanti ostacoli, oppure offrire risorse fondamentali, alla costruzione di una società capace di sviluppo ed equità. È qui che si gioca la possibilità di una democrazia sana, ed è qui che possono maturare minacciose derive reazionarie, come già altre volte in passato. Questo volume inaugura un filone di ricerca sociologica, proponendo un innovativo quadro teorico in cui si affrontano i seguenti temi: il ceto medio costruito nelle rappresentazioni della stampa; le difficoltà di ingresso nella vita adulta e le differenze generazionali; i modelli di consumo e gli stili di vita; il lavoro autonomo fra vecchi e nuovi profili; i piccoli imprenditori nella globalizzazione; un emergente ceto medio di immigrati.Ceto medio. Perché e come occuparsene: Una ricerca del Consiglio italiano per le Scienze SocialiCeto medio. Perché e come occuparsene. Una ricerca del Consiglio italiano per le Scienze SocialiMiddle classItalyMiddle class305.550945Bagnasco ArnaldoNjHacINjHaclBOOK9910139336603321Ceto medio, perchè e come occuparsene65579UNINA