02226nam 2200481 450 991013163650332120240214165219.088-15-32410-010.978.8815/324108(CKB)3710000000467793(NjHacI)993710000000467793(EXLCZ)99371000000046779320240214d2015 uy 0itaur|||||||||||txtrdacontentcrdamediacrrdacarrierL'arte della città Filosofia, natura, architettura /Raffaele MilaniBologna :Società editrice il Mulino Spa,2015.1 online resource (192 pages) illustrationsSaggiIncludes bibliographical references and index.Dedica -- Ringraziamenti -- Introduzione -- Capitolo primo La città come luogo dell'abitare -- Capitolo secondo Che cos'è la città -- Capitolo terzo L'arte della città -- Riferimenti bibliografici -- Indice dei nomi -- Foto.Esiste un'arte della città che vive nelle sue manifestazioni fisiche e immateriali, nelle pietre e nelle istituzioni, come prodotto dell'ingegno e del lavoro umano, dell'intervento degli artisti, degli urbanisti, delle élite politiche come pure dei semplici cittadini. Se guardiamo alle opere architettoniche che disegnano il profilo di città come Londra, New York, Toronto, Pechino, Tokyo, quello che vediamo all'opera è il risultato di uno sforzo ideale e collettivo, ma anche di un'azione concreta sullo spazio che viene modellato dai gruppi sociali nel corso della loro evoluzione.Saggi (Società editrice il Mulino)L'arte della cittàCity planningCities and townsArchitecture and societyArt and societyCity planning.Cities and towns.Architecture and society.Art and society.711.4Milani Raffaele223871NjHacINjHaclBOOK9910131636503321L'arte della città2893174UNINA