02470nam1 2200409 i 450 RML035165320231121125800.0978889047134620130521d2013 ||||0itac50 baitaitz01i xxxe z01n˜Le œFilippiche di Cicerone tra storia e modello letterarioatti del 4. Simposio ciceroniano Arpino, 10 maggio 2012a cura di Paolo De PaolisCassinoUniversità degli studi di Cassino e del Lazio meridionale, Dipartimento di lettere e filosofia201359 p.24 cmStudi e ricerche del Dipartimento di lettere e filosofia5Prima del titolo: XXXII Certamen Ciceronianum Arpinas001RML02244652001 Studi e ricerche del Dipartimento di lettere e filosofia571201Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale : Dipartimento di lettere e filosofiaBVEV199863001RML03516542001 Rispondendo alla chiamata della Repubblica: le Filippiche di CiceroneArnaldo Marcone.700 1Marcone, ArnaldoCFIV028749001RML03516552001 Cicerone a scuola di grammatica: la tradizione manoscritta delle FilippicheGiuseppina Magnaldi.700 1Magnaldi, GiuseppinaCFIV109136001RML03516572001 ˜"œNon nomine, sed re distinguuntur": tiranno e principe nella letteratura politica dell'Umanesimo e del RinascimentoDavide Canfora.CongressiArpino2012FIRRMLC440059EDe Paolis, PaoloAtti di congressiFIRRMLC440060ECicerone, Marco Tullio . PhilippicaeFIRRMLC391608E875.01Discorsi latini. Periodo romano, fino al 499 ca.22De Paolis, PaoloCFIV104744Simposio ciceroniano <4. ; 2012 ; Arpino>CFIV2904731446440ITIT-0120130521IT-FR0017 Biblioteca umanistica Giorgio ApreaFR0017 NRML0351653Biblioteca umanistica Giorgio Aprea 52MAG 8/857 52DLF0000001345 VMN RS A 2013052120130521 52S.SIJ. LL3 Cic.Phi.DeP. 52DLF0000001335 VMN RS Cofinanziamento anno 2009 - Prof. De PaolisA 20130521201305213 52Filippiche di Cicerone tra storia e modello letterario3633316UNICAS