02548nam0 22004573i 450 LO1047507220231121125520.0887990016119991014d1998 ||||0itac50 baitaengitz01i xxxe z01nCultura e imperialismoletteratura e consenso nel progetto coloniale dell'OccidenteEdward W. Saidprefazione Joseph A. Buttigiegpostfazione Giorgio BarattaRomaGamberetti1998XX, 421 p.24 cmOrienti14Trad. di Stefano Chiarini e Anna Tagliavini.Un lavoro di indagine letteraria e storica sulle complicità della cultura con il progetto egemonico di vecchi e nuovi imperi, da Cuore di tenebra di Conrad a Mansfield Park della Austen, dall'Aida di Verdi a Lo straniero di Camus. Un'opera che intende spingere a rileggere i grandi capolavori della letteratura occidentale. Analizzando le opere di autori come Frantz Fanon, Aimé Césaire, C.L.R. James e Salman Rushdie, l'autore indica la grande ricchezza della letteratura di resistenza che si oppose, e si oppone, al dominio imperiale. Emerge così la realtà di un mondo post-coloniale caratterizzato da culture ibride e interdipendenti.001LO103067022001 Orienti14Culture and ImperialismLO10475075CFIV11345837172Letteratura e colonialismoSec. 19.-20.FIRRMLC126699ILetteratura narrativa ingleseSec. 19.-20.FIRRMLC126771ILetteratura narrativa franceseSec. 19.-20.FIRRMLC126772I809.9335821Said, Edward W.CFIV113458070132165Baratta, GiorgioCFIV013410Buttigieg, Joseph A.IEIV007176Tagliavini, AnnaRAVV466396730Chiarini, StefanoUBOV420978730Said, EdwardUSMV624014Said, Edward W.Buttigieg, JosephTSAV396939Buttigieg, Joseph A.ITIT-0119991014IT-RM028 IT-FR0017 Biblioteca Universitaria AlessandrinaRM028 Biblioteca umanistica Giorgio ApreaFR0017 NLO10475072Biblioteca umanistica Giorgio Aprea 52DES 809 Sai.Cul. 52SBA0000190315 VMB RS A 2015080320150803 01 52Culture and imperialism37172UNICAS