02483nam0 2200433 i 450 CFI055135020231121125455.08880864599IT2003-8339 20041008d2002 ||||0itac50 baitalatitz01i xxxe z01nAnalisi metrica e prosodica dell'esametro manilianoM. Manilio, Astronomica, l. 1.Dora Liuzzi, Stefania PecorellaGalatinaCongedostampa 2002138 p.25 cmTesti e studiUniversità degli studi di Lecce, Dipartimento di filologia classica e medioevale[poi] Università degli studi di Lecce, Dipartimento di filologia classica e di scienze filosofiche[poi] Università del Salento, Dipartimento di filologia classica e di scienze filosofiche14Con il testo.001CFI02653492001 Testi e studiUniversità degli studi di Lecce, Dipartimento di filologia classica e medioevale[poi] Università degli studi di Lecce, Dipartimento di filologia classica e di scienze filosofiche[poi] Università del Salento, Dipartimento di filologia classica e di scienze filosofiche1471201Università del Salento : Dipartimento di filologia classica e di scienze filosoficheBVEV150502Manilio, Marco . Astronomica. 1.MetricaFIRRMLC385465EManlio, Marco. Astronomica, l.1MetricaFIRRMLC254408I871.01Poesia latina. Origini-50021Liuzzi, DoraSBLV269481070186157Pecorella, StefaniaCFIV202046070495877Manilius, MarcusRAVV015316Manilio, M.CFIV150041Manilius, MarcusManilioCFIV155671Manilius, MarcusManilio, MarcoRAVV015317Manilius, MarcusLiuzzi Sambati, DoraCFIV156667Liuzzi, DoraITIT-0120041008IT-RM028 IT-FR0017 Biblioteca Universitaria AlessandrinaRM028 Biblioteca umanistica Giorgio ApreaFR0017 CFI0551350Biblioteca umanistica Giorgio Aprea 52CIS 9/1934 52VM 0000677435 VM barcode:00044486. - Inventario:30427 FLSVMA 2007032320121204 01 52Analisi metrica e prosodica dell'esametro maniliano1448770UNICAS