02156nam0 22003733i 450 VAN027196820240307125221.59120240215d1973 |0itac50 baitaIT|||| |||||ˆIl ‰pensierostrategie e categorieJerome S. Bruner, Roger W. Brown2. edizioneRomaArmando1973463 p.24 cmTraduzione e note di Emanuele RiversoLa tematica di Bruner comprende soprattutto i problemi dello sviluppo cognitivo, secondo cui tutto ciò che noi facciamo obbedisce a leggi interne che possono essere favorite o impedite da fattori culturali esterni. La pedagogia, pertanto, deve tener conto dei fattori interni di sviluppo e di quelli esterni nella maniera più completa possibile. In questo volume, l'autore illustra un principio metodologico chiave della ricerca più attuale sulla psicologia del pensiero, quello della rilevazione delle strategie seguite dal soggetto per l'uso delle informazioni.001VAN00846822001 Serie di psicologia210 RomaA. Armando153.421BrunerJerome S.VANV01092707045385BrownRoger W.VANV22378245387RiversoEmanueleVANV011561730ArmandoeditoreVANV108133650Bruner, JeromeBruner, Jerome S.VANV010928Bruner, J. S.Bruner, Jerome S.VANV013116Bruner, J.S.Bruner, Jerome S.VANV064526A. ArmandoArmando <editore>VANV108134ITSOL20240308RICAhttps://www.google.it/books/edition/Il_pensiero_Strategie_e_categorie/PkpN8MfH9cUC?hl=it&gbpv=0https://www.google.it/books/edition/Il_pensiero_Strategie_e_categorie/PkpN8MfH9cUC?hl=it&gbpv=0BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIAIT-CE0119VAN16VAN0271968BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA16CONS 4541 16OM 342 20240215 BuonoPensiero3907139UNICAMPANIA